Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Progetti

Offrire ai giovani italiani una visione più chiara del nuovo “dialogo”, delle politiche europee per la gioventù e, soprattutto, degli strumenti a loro disposizione per poter partecipare attivamente al processo decisionale. Promuovere e facilitare la partecipazione dei giovani, di tutti i giovani, anche quelli non organizzati, attraverso il coinvolgimento delle associazioni che operano sui territori...

Descrizione del Progetto Dopo gli sviluppi della crisi in Afghanistan e il crollo del paese sotto l'influenza talebana, soprattutto a causa del progressivo ritiro dei contingenti internazionali, si è reso necessario mettere a punto una serie di interventi. In Europa e nel nostro Paese si è reso quindi necessario introdurre azioni integrate a livello territoriale e locale...

Questo progetto - finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali - nasce dalla consapevolezza a livello territoriale di come in Campania esista una correlazione tra povertà educativa, povertà economica e mancanza di tutala del territorio.  Intendiamo infatti la povertà educativa intesa come l'insieme di fattori che generano...

Sono aperte le candidature per la partecipazione al Training Course “POWERS: Path for Women Empowerment, Rights and Sustainability” Sono aperte le candidature per la partecipazione al Training Course “POWERS: Path for Women Empowerment, Rights and Sustainability”, cofinanziato dal Programma Erasmus + dell'Unione Europea. Realizzato dal MODAVI ONLUS e da AICEM, in collaborazione con associazioni di Senegal, Spagna e...

Il progetto “ACTING :  Sfide, strategie e obiettivi comuni per i giovani d'Europa.” nasce dall'esigenza di offrire ai giovani italiani una visione più chiara del nuovo "dialogo", delle politiche europee per la gioventù e, soprattutto, degli strumenti a loro disposizione per poter partecipare attivamente al processo decisionale. Il progetto ACTING intende promuovere e facilitare la...

Al via il progetto PICS - Percorsi di Inclusione, Comunicazione e Sensibilizzazione contro le diverse forme di violenza e di bullismo, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche attraverso l’AVVISO N. 1/2018 PER IL FINANZIAMENTO DI INIZIATIVE E PROGETTI DI RILEVANZA NAZIONALE AI SENSI DELL’ARTICOLO 72 DEL DECRETO LEGISLATIVO 3 LUGLIO 2017, N. 117...

Si è tenuta lunedì a L'Aquila, la presentazione del Progetto “#GenerAzione, Giovani attivi contro violenza discriminazioni e intolleranza” che, grazie a un finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Modavi sta promuovendo in tutta Italia coinvolgendo attivamente 19 regioni. Sono intervenuti Federica Celestini Campanari, Presidente Nazionale del MODAVI,  l'Assessore alle Politiche Sociali Francesco Bignotti e i consiglieri...

Stamattina il  MODAVI Onlus (Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano) ha presentato i risultati del Progetto “S.U.N.: Su, Unisciti a Noi! Percorsi di dialogo interculturale, integrazione e inclusione sociale”, in una conferenza stampa - alla presenza di parlamentari di tutti gli schieramenti  - presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. Il Progetto S.U.N., finanziato...

Presentazione del progetto Segundos Fuera che vedrà il MODAVI coinvolto nella realizzazione di una palestra sociale di pugilato nel distretto di Chapinero di Bogotá, Colombia. Ci sono storie che devono essere raccontate ad alta voce, perché solo così potranno essere ascoltate. Ci sono storie come quelle della Colombia, che sono intricate, intrise di violenza e di...

Il progetto “#GenerAzione: giovani attivi contro violenza, discriminazioni e intolleranza” intende realizzare un percorso multidimensionale per la prevenzione ed il contrasto della violenza, della discriminazione e dell’intolleranza, nelle varie forme con cui si presentano. Si intende attuare un piano di intervento efficace che si propone di divenire una buona prassi nazionale, in grado di focalizzare l’attenzione sul fondamentale ruolo...