Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Al via il nuovo progetto “ColtiviAmo BenEssere”: Promozione di stili di vita sani e sostenibili

Oggi prende il via “ColtiviAmo BenEssere: Promozione di stili di vita sani e sostenibili”, un progetto che intende coinvolgere bambini dai 6 ai 10 anni e ragazzi dagli 11 ai 20 anni in attività che promuovano l’adozione di stili di vita sani e sostenibili a partire proprio dalla conoscenza del proprio territorio e delle sue tradizioni.

Le attività progettuali prevedono infatti l’organizzazione diverse azioni:

  1. Formazione iniziale dei formatori/operatori coinvolti nel progetto: questa azione, fondamentale nell’impianto generale del progetto, sarà affidata ad un formatore esperto e alla supervisione diretta del comitato scientifico e servirà per garantire uniformità negli interventi
  2. Incontri educativi e di sensibilizzazione. Saranno realizzati incontri attraverso le metodologie del gioco cooperativo e dell’educazione non formale (in relazione all’età dei partecipanti), per attivare processi peer to peer e stimolare una maggiore partecipazione diretta ai processi educativi. Gli incontri toccheranno tre macro aree principali:
  • Alimentazione sana (informazioni generali);
  • Salute (dipendenze e rischi collegati a scorretti stili di vita, alla vita sedentaria .);
  • Sostenibilità (stagionalità dei prodotti, specificità regionali, impatto ambientale dei consumi ecc…)

Gli incontri saranno modulati su tre target specifici:

  • bambini delle scuole primarie;
  • adolescenti dagli 11 ai 14 anni (attività online e offline);
  • giovani dai 15 ai 20 anni (attività online e offline).
  1. Concorso di Ricette “Sane e Sostenibili”. Contestualmente alla realizzazione delle attività educative e di sensibilizzazione, sarà lanciato un concorso per selezionare n. 19 ricette (una per regione) che saranno poi pubblicate in un Libro di Ricette Sane e Sostenibili” rivolto ai bambini e alle famiglie che contenga anche i risultati del progetto. I vincitori riceveranno un premio sotto forma di “buoni libro”.
  2. Realizzazione di un portale online per il coinvolgimento a distanza dei giovani e la disseminazione dei risultati progettual Il portale sarà non solo una “vetrina” nella quale presentare le attività di progetto, gli eventi realizzati, i prodotti ed i risultati raggiunti. Sarà anche uno spazio digitale per coinvolgere direttamente i destinatari attraverso:
    • Diffusione materiali formativi e informativi;
    • Webinar su come cucinare ricette sane, tradizionali e sostenibili;
    • Webinar di consigli su come scegliere i prodotti alimentari;
    • Blog di ricette sane e
  1. Evento finale “Campus ColtiviAmo BenEssere”. Attività di 2 giorni dedicata alla alimentazione sana e sostenibile strutturata in un Festival Nazionale per la condivisione e lo scambio attraverso il confronto tra territori e contesti