Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Volontari sve, al via la formazione

Mercoledì 29 maggio, a Magliano Sabina (Ri), e’ iniziato il percorso formativo dei ragazzi che svolgono il Servizio volontario europeo in Italia. Le attività, dirette dalle associazioni Modavi ed Amesci, prevedono una settimana di formazione per centinaia di volontari che, grazie al programma “Gioventù in azione” dell’Unione europea, si trovano nella Penisola per svolgere attività di volontariato.

Il Servizio volontario europeo offre ai giovani tra i 18 ai 30 anni un’esperienza di apprendimento interculturale in un contesto non formale, promuove la loro integrazione sociale e la partecipazione attiva. I giovani possono svolgere un’attività di volontariato in un paese del programma o al di fuori dell’Europa, per un periodo che va da 2 a 12 mesi, lavorando come “volontari europei” in progetti locali in vari settori o aree di intervento: cultura, gioventù, sport, assistenza sociale, patrimonio culturale, arte, tempo libero, protezione civile, ambiente, sviluppo cooperativo, ecc.

Attraverso questa esperienza i giovani hanno l’opportunità di entrare in contatto con nuove culture, esprimere solidarietà verso gli altri e acquisire nuove competenze e capacità utili alla loro formazione personale e professionale.

L’Amministrazione comunale di Magliano Sabina, che supporta l’iniziativa, ha organizzato un incontro di benvenuto che si e’ tenuto mercoledì 29 maggio alle ore 21 presso la sala consiliare del comune. Sono intervenuti il sindaco Alfredo Graziani ed il presidente del Modavi, Irma Casula.