
VIOLENZA SU DONNE. BELLUCCI (MODAVI): “DIFENDERE LA VITTIMA, UN DOVERE DI TUTTI”
«In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, rivolgo un pensiero particolare alle donne uccise o schiavizzate dall’Isis: in Siria oltre 15mila sono morte tra il 2011 e il 2014, mentre in Iraq, solo pochi giorni fa, sono stati rinvenuti i corpi di 80 donne della minoranza Yazide, in una fossa comune a Sinjar. Le donne, troppo speso, sono vittime di aggressioni drammatiche in ogni parte del mondo. Nella nostra Italia, secondo l’ultima analisi Eurispes, nel 2014 sono state uccise 152 donne, un numero certamente allarmante. Il MODAVI Onlus continua la sua battaglia per il contrasto alla violenza tramite il “Progetto FARO”, realizzato con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L.383/00 L. F) Annualità 2014, attraverso il quale intende realizzare una campagna di prevenzione nazionale che vede il coinvolgimento di 10 province, 20 Istituti Scolastici e di 21 associazioni impegnate sul territorio in collaborazione con gli Enti locali di riferimento. Siamo convinti, che difendere la vittima di violenza sia un dovere di tutti, nessuno escluso, al fine di poter assicurare la giusta protezione e porre le basi per il superamento della culturale del “silenzio” e della “vergogna”».
E’ quanto dichiara Maria Teresa Bellucci, Presidente Nazionale del MODAVI Onlus