Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Violenza su donne e disabili: Modavi impegnato per contrastare fenomeno

«Quanto accaduto a Pomezia, dove un cittadino indiano, privo del permesso di soggiorno, avrebbe rapito e violentato per mezzora una 16enne disabile psichica, rappresenta l’ennesima spia di un allarme sociale che vede coinvolti 5300 minori vittime di violenza in Italia. Secondo l’ISTAT il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 è vittima di violenza, ma nel caso di donne disabili la percentuale sale al doppio rispetto alla popolazione generale. Le Istituzioni devono essere in prima linea nel difendere i più fragili e nella reale applicazione delle Convenzioni di Lanzarote e di Istanbul, finalizzate alla protezione di minori e donne dallo sfruttamento sessuale e dalla violenza. Ma difendere la vittima è un dovere di tutti, nessuno escluso. Ecco perché quest’anno il MODAVI ONLUS è impegnato nella Campagna Nazionale “Faro” e promuove progetti di Servizio Civile come “DIKE – Insieme contro la violenza”, che mirano a sensibilizzare i giovani e a contrastare il fenomeno attraverso azioni concrete di assistenza alle vittime».

È quanto dichiara Maria Teresa Bellucci, Presidente Nazionale del MODAVI Onlus.