Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

violenza sulle donne Tag

Il 17% dei ragazzi trova accettabile la violenza sulle donne, il 27,50% la giustifica in caso di tradimento della donna e il 18% la ritiene altresì una reazione giustificata se c'è stata una "provocazione" da parte di lei. Sono i dati dell'indagine nazionale "Afrodite", chiusa lo scorso anno dal MODAVI ONLUS e riportati dalla Presidente...

«Accogliamo con estremo piacere l'adesione della UE alla Convenzione di Istanbul. Il MODAVI ONLUS promuove da anni le 3 P della convenzione: Prevenzione, Protezione della Vittima e Certezza della Pena. Mediante la nostra campagna nazionale “Faro - Azioni di prevenzione e contrasto della violenza sulle donne”, è stato possibile realizzare l’indagine conoscitiva “AFRODITE” sui differenti aspetti della violenza tra...

Nell’ambito del Progetto "Faro: Azioni di prevenzione e contrasto della violenza sulle donne", realizzato da MODAVI ONLUS e IDEAZIONE CIAO, con il finanziamento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è stato possibile realizzare l'indagine conoscitiva "AFRODITE" sui differenti aspetti della violenza tra pari, con uno specifico focus sulla violenza di genere. L’indagine è stata...

#25NOVEMBRE: CI RIGUARDA! VENERDI’ 25 NOVEMBRE ORE 10:00 PALAZZO FERRAJOLI – PIAZZA COLONNA 355 Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una delle forme più gravi di violazione dei diritti umani a livello mondiale. Nel 2016 in Italia ci sono stati 86 femminicidi, 8.856 donne vittime di violenza,...

La premiazione avverrà durante la conferenza stampa conclusiva del “Progetto Faro” alla Camera dei Deputati. Madrina dell’evento l’attrice Micol Olivieri. Martedì 26 luglio 2016, alle ore 11.30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si terrà la Conferenza Stampa conclusiva del Progetto "Faro: Azioni di prevenzione e contrasto della violenza sulle donne", realizzato dal MODAVI ONLUS...

«Quanto accaduto a Pomezia, dove un cittadino indiano, privo del permesso di soggiorno, avrebbe rapito e violentato per mezzora una 16enne disabile psichica, rappresenta l’ennesima spia di un allarme sociale che vede coinvolti 5300 minori vittime di violenza in Italia. Secondo l’ISTAT il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 è vittima di...