Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

maresa bellucci Tag

«Nel giorno in cui ricorre il 25° anniversario della strage di Capaci, in cui furono trucidati il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, il Modavi Onlus annuncia un'iniziativa nazionale contro tutte le droghe che culminerà il 26 giugno, Giornata Mondiale contro la Droga, con presidi e manifestazioni nelle piazze di tutta...

Giovedì 17 dicembre, alle ore 10.00 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, MODAVI Onlus e IdeAzione CIAO presentano la Campagna Nazionale "Faro: Azioni di prevenzione e contrasto della violenza sulle donne", finanziata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali ai sensi della L.383/00 L. F) Annualità 2014. Intervengono: On. Walter Rizzetto, On. Fabio Rampelli, On....

Il MODAVI Onlus, oggi, prenderà parte alle celebrazioni ufficiali della Giornata Internazionale del Volontariato, che si svolgeranno presso il Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica. «Porgiamo i nostri più sentiti ringraziamenti al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella - dichiara Maria Teresa Bellucci, Presidente Nazionale del Modavi Onlus -  per averci onorato del suo invito e,...

VIOLENZA SU DONNE. BELLUCCI (MODAVI): “DIFENDERE LA VITTIMA, UN DOVERE DI TUTTI” «In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, rivolgo un pensiero particolare alle donne uccise o schiavizzate dall’Isis: in Siria oltre 15mila sono morte tra il 2011 e il 2014, mentre in Iraq, solo pochi giorni fa, sono stati rinvenuti i corpi di 80 donne della minoranza Yazide, in una fossa comune a Sinjar....

«Esprimiamo profonda preoccupazione per la poca attenzione riservata nella legge di Stabilità 2016 al Fondo per le Politiche per la Famiglia, già drasticamente ridottosi, dal 2008 ad oggi, del ben 92%. Inoltre, apprezziamo la previsione di un Fondo per le Adozioni Internazionali ma restiamo basiti che quest'ultimo non sia istituito con specifiche ulteriori risorse ma, bensì, utilizzando il...

«E’ a dir poco surreale uno Stato che, anziché preoccuparsi di prevenire e combattere le dipendenze patologiche, pensa a fare cassa sui più deboli e indifesi, favorendo le lobby del gioco d’azzardo con l’assegnazione di 22 mila sale giochi e al contempo pensando di legalizzare la cannabis, tassare le sigarette elettroniche e con loro la...

«Circa il 17% delle famiglie italiane vive in condizione di forte disagio, tra povertà relativa e povertà assoluta, se non di fame. Si tratta di oltre 4 milioni di famiglie, cioè di 12 milioni di persone, in maggioranza donne e minori residenti nel Sud Italia. Per contrastare questi preoccupanti dati auspichiamo una celere e concreta applicazione...

Gli studenti che abbandonano precocemente la scuola in Italia sono tantissimi, un fenomeno diffuso in tutto il Paese. Secondo i dati del Miur – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – resi noti a giugno 2015, uno studente su quattro non è ammesso all'anno successivo per le troppe assenze; il 17,75% degli studenti non riesce...

Si è appena conclusa la prima giornata di formazione in materia di progettazione nazionale ed europea, dedicata alle associazioni affiliate al MODAVI Onlus – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano. In questo modo, vogliamo aiutare le nostre associazioni a collaborare attivamente per la realizzazione di progettualità concrete da implementare su tutto il territorio nazionale e all’estero. La...