Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

bambini Tag

«La svolta nelle indagini sulla morte della piccola Fortuna Loffredo, la bimba di 6 anni morta nel giugno del 2014 dopo essere precipitata da un balcone a Caivano, in provincia di Napoli, che ha visto l’arresto di un uomo per abusi sessuali e omicidio, riporta tristemente alla ribalta un allarme sociale che, secondo i dati...

In riferimento al Bando "WOMEN AT WORK: Formazione, supporto e inserimento lavorativo", promosso dal MODAVI Onlus e finanziato da “Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo” e a seguito della scadenza dei termini prefissati per la consegna delle domande di candidatura, il MODAVI Onlus, dopo averne verificato la sussistenza dei requisiti richiesti e aver avviato il processo...

Sono aperti i termini per presentare la propria candidatura per la selezione di n. 10 donne - 6 straniere e 4 italiane - destinate ad occupare il ruolo di assistenti all’infanzia e alla famiglia nella start up di un’impresa cooperativa. L’iniziativa è stata promossa dal MODAVI Onlus nell’ambito del progetto “Women at Work: Formazione, supporto e inserimento...

Oggi si celebra la Giornata Mondiale per i Diritti Umani. Il 10 dicembre 1948, infatti, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite proclamava la Dichiarazione universale. ‪#‎HumanRightsDay‬...

Rita Fossaceca aveva 51 anni e faceva il medico, come tanti altri. Ma lei aveva fatto una scelta coraggiosa, quella di trasferirsi in Africa, continente meraviglioso ma afflitto da guerre e carestie. Aveva scelto di donarsi al prossimo, di mettere se stessa a disposizione di chi soffre e combatte ogni giorno una battaglia personale, contro...

Questa è la magia della solidarietà. Con la raccolta fondi che il MODAVI Onlus ha svolto lo scorso Natale è stato possibile comprare lettini e ristrutturale i locali della casa famiglia dei bimbi del Meru, in Kenya. Grazie a tutti per la generosità, vi aspettiamo per la raccolta fondi del prossimo Natale. ...

«Esprimiamo profonda preoccupazione per la poca attenzione riservata nella legge di Stabilità 2016 al Fondo per le Politiche per la Famiglia, già drasticamente ridottosi, dal 2008 ad oggi, del ben 92%. Inoltre, apprezziamo la previsione di un Fondo per le Adozioni Internazionali ma restiamo basiti che quest'ultimo non sia istituito con specifiche ulteriori risorse ma, bensì, utilizzando il...

«E’ a dir poco surreale uno Stato che, anziché preoccuparsi di prevenire e combattere le dipendenze patologiche, pensa a fare cassa sui più deboli e indifesi, favorendo le lobby del gioco d’azzardo con l’assegnazione di 22 mila sale giochi e al contempo pensando di legalizzare la cannabis, tassare le sigarette elettroniche e con loro la...

Oltre 13 milioni di bambini non frequentano più le scuole in Medio Oriente e Nord Africa per l'intensificarsi dei conflitti e degli sconvolgimenti politici. Nel rapporto dal titolo 'Education Under Firè, l'Unicef pone l'accento sull'impatto che le violenze hanno avuto sugli studenti e sul sistema scolastico in nove Paesi (Siria, Iraq, Libano, Giordania, Turchia, Yemen,...

AL VIA NUOVO SERVIZIO DEL MODAVI PER LA RICERCA DI PERSONALE EDUCATIVO   Il MODAVI Onlus ha aperto oggi, 16 Dicembre 2014, le iscrizioni per partecipare al nuovo servizio a sostegno delle famiglie:Happy Tata, iniziativa realizzata con l’obiettivo di fornire un supporto alle famiglie nella ricerca di personale educativo specializzato nella cura e nell’educazione dell’infanzia e dell’adolescenza. Happy Tata rappresenta...