Nell’ambito del programma europeo “Gioventù in azione”, è stato realizzato il progetto “Stato di agitazione”. Il progetto mira ad esplorare, cercare e sviluppare, attraverso il confronto a livello europeo, le strategie per i giovani, proposte dai giovani. L’iniziativa è nata dalla presa di coscienza della differenza e la mancanza di armonizzazione delle politiche per la gioventù negli Stati membri dell’Ue. L’obiettivo è sviluppare, attraverso il confronto reciproco sui temi quali il diritto allo studio, l’accesso al lavoro, un paragone tra le politiche giovanili e l’elaborazione di proposte che migliorino le legislazioni nazionali ed europee in materia di gioventù. Il progetto vede il confronto di due gruppi di giovani, un italiano ed un greco, fra i 18 e 30 anni.
Ente finanziatore: Unione Europea