Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Sociale: “Nessuno escluso” alla manifestazione del MODAVI

Conto alla rovescia per la quinta edizione di Virtutes agendae, manifestazione nazionale del Movimento delle associazioni di volontariato italiano (MODAVI onlus) dal titolo ‘ Nessuno escluso’, dedicata quest’anno all’inclusione sociale. Venerdì 17 e sabato 18 gennaio a Roma, presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Esposizioni, saranno due giornate ricche di spunti per affrontare una problematica attuale e scottante come è l’esclusione sociale ed i rimedi da mettere in campo per contrastarla.

 

«L’ultimo “Rapporto sulla coesione sociale in Italia” pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ci fornisce un quadro cupo e a tratti allarmante» denuncia Irma Casula, presidente del Modavi. «Da questa situazione parte la discussione poliedrica di Virtutes agendae, puntando dritti all’obiettivo che è immaginare gli strumenti che istituzioni pubbliche, Terzo Settore e mondo profit, nessuno escluso, dovrebbero costruire e far funzionare per fare dell’esclusione sociale un’eccezione e non una costante. Invertire la rotta si deve ed è possibile ricostruendo il tessuto delle relazioni personali, reinvestendo sulla buona cultura ed utilizzando al meglio le tante risorse che l’Ue mette a disposizione per raggiungere gli obiettivi della strategia “Europa 2020” ».

«Famiglia, cultura e solidarietà saranno le nostre teste di ponte – conclude Casula. A tutto ciò rivolgiamo le nostre riflessioni, consci che ognuno di noi ogni giorno veste i panni dell’escluso e dell’escludente senza accorgersene».

Numerosi gli ospiti che interverranno, tra i quali: Mons. Vincenzo Paglia, presidente Pontificio Consiglio per la Famiglia; on. Giorgia Meloni; Pietro Barbieri, portavoce Forum Terzo Settore; Vincenzo Costa, presidente AUSER; on. Marco Scurria; Massimo Lapucci, segretario generale Fondazione CRT; Claudio Strinati, storico dell’arte; Renato Farina, scrittore.

Main partner della manifestazione è Caravan. Artists on the road. Media partner: Giornale radio sociale, Vita, Tiko tv, Dire giovani, Redattore sociale, Comunicare il sociale, Servizio civile magazine.