Agosto 2011 – Dicembre 2013
L’ANTEAS Roma e Provincia (Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà) e il Mo.D.A.V.I. Federazione Provinciale di Roma hanno avviato un sistema di supporto alle attività erogate negli ambiti dei servizi bibliotecari del territorio comunale.
Attraverso la presenza e l’impiego di operatori volontari qualificati e formati, vengono svolte una serie di importanti attività all’interno delle biblioteche pubbliche, scolastiche e di interesse locale dei quartieri delle Aree Nord-Est e Sud-Est della città:
- azioni di supporto all’accoglienza e al front office, che riguardano la sorveglianza, la vigilanza, la distribuzione del materiale librario, documentario e multimediale, nonché il riordino del materiale stesso, insieme ad azioni di supporto ad attività didattiche e promozionali;
- azioni di supporto di accoglienza e front office alle attività didattiche di promozione della lettura e della conoscenza dell’intero sistema bibliotecario, con attenzione alle iniziative organizzate anche fuori orario ordinario delle biblioteche stesse.
Il progetto ha una doppia funzione sociale: offrire un servizio utile alla collettività cittadina e, nel contempo, creare opportunità formative e integrative per migliorare la partecipazione alla vita sociale dei soggetti più deboli (donne, immigrati, anziani, disabili) che sono impiegati come operatori volontari.
Ente finanziatore: Roma Capitale