Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

SERVIZIO CIVILE: OPPORTUNITA’ PER 46 MILA GIOVANI NEL 2015

Iniziano a prendere forma le novità annunciate per il mondo del volontariato giovanile. Ieri, alla presenza del sottosegretario Bobba, sono stati presentati i numeri relativi al Servizio Civile Nazionale. Nel 2015, oltre 46 mila giovani potranno fare un’esperienza di cittadinanza attiva e servire il Paese grazie alla partecipazione ai numerosi progetti che saranno finanziati. Inoltre, grazie ai risparmi sulle spese generali della Presidenza del Consiglio, attestabili nell’ordine di 8-10 milioni di euro, il numero delle posizioni messe a bando potrebbe aumentare fino a 50 mila.

Di certo non siamo ancora arrivati all’obiettivo di “centomila invii” entro 2017, il dichiarato dal premier Renzi, ma il potenziamento del Servizio Civile rappresenta sicuramente un importante strumento di crescita personale, di partecipazione attiva, di condivisione di valori umani e di solidarietà, nonché un’esperienza propedeutica all’ingresso vero e proprio nel mondo del lavoro: un’avventura professionalizzante in grado di aiutare i giovani nella costruzione del proprio futuro.

Secondo i piani del governo, le partenze, quest’anno, toccheranno il picco massimo della storia del Servizio Civile, superando il precedente record di 45.890 persone, risalente al 2006. Il numero più basso, invece, è stato raggiunto nel 2013, con 896 giovani inviati, mentre nel 2014 sono stati registrati poco più di 15 mila ragazzi partiti.

Nel computo dei 50 mila, nello specifico, si annoverano diversi programmi.

Il bando tradizionale del Servizio Civile Nazionale verrà pubblicato a marzo ed interesserà 34.386 giovani, di cui 684 per l’estero.

La Garanzia Giovani, entro marzo, vedrà le prime partenze relative ai 5.504 posti dell’avviso chiuso nel mese di Dicembre. Inoltre, è in fase di definizione un bando relativo a ulteriori 2016 volontari in Campania, Lazio, Puglia, Sardegna, Umbria e Molise.

Alle opportunità sopra elencate, si aggiungeranno altri 2.262 volontari sarà consentito di svolgere un’esperienza di Servizio Civile grazie ai protocolli d’intesa firmati dal Dipartimento con diversi Ministeri, con l’Autorità Nazionale Anticorruzione e con l’Expo 2015.

Il bando speciale per invalidi e ciechi sarà emanato entro la fine di gennaio (954 volontari). Sempre a gennaio, è partito il primo contingente di 1.304 volontari del bando speciale di progetti autofinanziati.

Il Sottosegretario Bobba, infine, ha annunciato che presto arriverà anche il decreto sui “Corpi civili di pace“. Istituiti in via sperimentale con la legge di stabilità del 2013, che ha stanziato un budget di 9 milioni di euro, attiveranno 500 giovani volontari nei prossimi tre anni in azioni di pace, non governative, nelle aree di conflitto o a rischio di conflitto, nonchè nelle aree di emergenza ambientale

È notizia di ieri, anche, che l’Italia guiderà – con il ruolo di paese leader – la sperimentazione del progetto “IVO4ALL”. Il progetto, approvato dalla Commissione Europea, si svolgerà in partnership con paesi come la Francia, la Germania, la Lituania, il Lussemburgo e il Regno Unito. Le attività mireranno a sviluppare l’internazionalizzazione dei sistemi nazionali di volontariato e garantiranno la parità di accesso a tutti i giovani con minori opportunità (tra cui i NEET).