Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Servizio Civile Nazionale 2015|Tre progetti del MODAVI Onlus

Il bando e’ scaduto il 23 aprile ore 14:00. Le convocazioni per i colloqui di selezione saranno pubblicate a breve esclusivamente sul sito del MODAVI Onlus.

______________________________________________________________________________________

Il termine per la presentazione della  domanda di partecipazione alla selezione dei volontari di Servizio Civile Nazionale per tutti i progetti è prorogato al 23 aprile 2015 ore 14:00.

Sono stati pubblicati sui siti istituzionali del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, i Bandi 2015 per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero.

Sono tre i progetti del Mo.d.a.v.i Onlus inseriti nel Bando: uno in Italia “Pharos – Centro anti violenza” ed due all’estero, Israele “Agricoltura sociale a Maas Tlamin” e Argentina “Los pibes del comedor” . In questa sezione è possibile scaricare il testo integrale del Bando di selezione, i modelli di domanda di partecipazione e l’estratto del progetto di Servizio Civile scelto.

Requisiti
Possono presentare domanda tutti i cittadini senza distinzione di sesso che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d’età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda e che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadini dell’Unione europea;
  • familiari dei cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del  diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
  • titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
  • titolari di permesso di soggiorno per asilo;
  • titolari di permesso per protezione sussidiaria;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Non possono presentare domanda i giovani che:

  • già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
  • abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi;
  • abbiano presentato domanda per i progetti inseriti nel Bando speciale di servizio civile nazionale Expo 2015. La presente disposizione non si applica per le domande presentate nell’ambito dei Bandi di servizio civile nazionale, quale misura per l’attuazione del programma europeo Garanzia Giovani.

Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l’esclusione dalla selezione.

 

Termini e modalità di presentazione della domanda di partecipazione

Documentazione da presentare:

  • Domanda di partecipazione (All. 2 e All. 3);

  • fotocopia di valido documento di identità personale;

  • fotocopia del tesserino del codice fiscale;

  • Curriculum Vitae;

  • Fotocopia di ogni altra documentazione significativa ai fini della valutazione dei titoli

La domanda di partecipazione deve pervenire entro e non oltre le ore 14:00 del 23 aprile 2015 (non fa fede il timbro postale). La consegna della domanda di partecipazione può avvenire:

  • tramite raccomandata A/R indirizzata al seguente indirizzo: Mo.d.a.v.i. Onlus, Corso Trieste 63/b – 00198 – ROMA
  • a mano: MODAVI ONLUS – CORSO TRIESTE 63/B – ROMA
  • tramite PEC al seguente indirizzo modavionlus@pec.it inserendo come oggetto della mail “Domanda di partecipazione al Servizio Civile – Bando 2015”. Si fa presente che i giovani in possesso della PEC denominata “…@postacertificata.gov.it” non possono presentare domande ad indirizzi PEC degli enti privati no profit, atteso che con il dominio suddetto è possibile dialogare solo con enti pubblici e pertanto per la presentazione delle domande ad enti privati dovranno utilizzare una delle altre due modalità indicate all’art.4 del Bando, ovvero un indirizzo PEC diverso da quello sopra indicato e di cui è titolare l’interessato.

Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle indicate all’art. 4 del Bando non saranno prese in considerazione.

Si comunica a tutti i candidati che tutte le informazioni relative ai nostri progetti di Servizio Civile, in particolare l’elenco ammessi ed esclusi alla selezione, calendario dei colloqui di selezione, graduatorie dei singoli progetti, inizio del progetto saranno pubblicate esclusivamente sul sito www.modavi.it e non verrà dato nessun ulteriore avviso o comunicazione.

 

PROGETTI DA REALIZZARSI IN ITALIA

Scarica il BANDO NAZIONALE

Scarica Integrazione Bando Nazionale 2015

 

Titolo progetto: Pharos – Centro Antiviolenza (Scarica il progetto)

Numero Volontari: 16

Sede di realizzazione:

SEDE CITTA’ N. VOLONTARI
MODAVI ONLUS SEDE NAZIONALE ROMA 4
MODAVI ‘OIKOS’ NAPOLI 2
MODAVI @UXILIA CIVIDALE DEL FRIULI 2
MODAVI FEDERAZIONE PROVINCIALE DI LATINA LATINA 2
 ASSOCIAZIONE ALLEANZA PER CASORIA -CIRCOLO PAOLO BORSELLINO CASORIA 2
ASSOCIAZIONE CAMPUS GIOVANI UNIVERSITARI BARCELLONA POZZO DI GOTTO 2
MODAVI ONLUS FEDERAZIONE PROVINCIALE DI VITERBO VITERBO 2

 

 

PROGETTI DA REALIZZARSI ALL’ESTERO

Scarica il BANDO NAZIONALE

Scarica Integrazione Bando Nazionale 2015

 

1) Titolo progetto: Agricoltura sociale a Maas Tlamin (Scarica il progetto)

Settore progetto: Servizio civile all’estero / Assistenza

Numero Volontari: 4

Sede in Italia: Corso Trieste 63/b, Roma

Sede all’estero: KIBBUTZ MEGIDDO ISRAELE

 

 

2) Titolo progetto: Los pibes del comedor

Numero Volontari: 4

Settore progetto: Servizio civile all’estero / Assistenza (Scarica il progetto)

Sede in Italia: Corso Trieste 63/b, Roma

Sede all’estero: VILLA BORDEAUX c/o CENTRO COMUNITARIO BAHIA BLANCA

 

 

Contatti
Per ogni ulteriore informazioni e chiarimenti è possibile contattare l’ente:

  1. inviando una mail a serviziocivile@modavi.it
  2. telefonando, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 e le ore 18:00, al numero 06/84242188
  3. recandosi, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 e le ore 18:00, presso la sede del Mo.d.a.v.i. Onlus sita in Corso Trieste 63/b, 00198 – Roma.