
Sono pubblicati sui siti istituzionali del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, i Bandi Residui 2017, per la selezione di n. 551 volontari, di cui 490 in Italia e 61 all’estero, da avviare nell’anno 2018 nei progetti di servizio civile nazionale.
La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 20 novembre 2017. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, pena esclusione dalla partecipazione alla selezione.
È 1 il progetto del MODAVI ONLUS inserito nel nuovo Bando. Si tratta di Servizio Civile all’estero. In questa sezione è possibile scaricare il testo integrale del Bando di selezione, i modelli di domanda di partecipazione e l’estratto del progetto di Servizio Civile.
[wpi_designer_button text=’SCARICA IL BANDO’ link=’http://modavi.it/wp-content/uploads/2014/09/Bando-Residui-2017.pdf’ style_id=” target=’_blank’]
[wpi_designer_button text=’ALLEGATO 1′ link=’http://modavi.it/wp-content/uploads/2014/09/Allegato-1-elenco-enti.pdf’ style_id=” target=’_blank’]
Requisiti
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti: – essere cittadini italiani;
- essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;
- essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- a) abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani;
- b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l’esclusione dalla selezione.