Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Rom/Sinti: Modavi. Valorizzare istruzione, strumento di libertà

“I cambiamenti in positivo sono possibili” – affermano Irma Casula e Graziano Halilovic, presidenti rispettivamente di Modavi e Romà onlus, in occasione della Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti. “Una delle maggiori problematiche che coinvolge queste comunità – spiega Casula – è quella della dispersione scolastica, che raggiunge numeri elevatissimi.

 

Nessuno delle migliaia di bambini rom passati nelle scuole elementari romane, infatti, è mai approdato in un’aula universitaria. Si deve dare maggior rilievo all’istruzione dei Rom e non limitarsi, come spesso accade, all’aspetto abitativo e lavorativo. L’istruzione, è ciò che dà al minore la libertà di gestire la propria esistenza, ma l’obiettivo non può essere raggiunto senza percorsi di inclusione che coinvolgano anche le famiglie. Inoltre – conclude – è lampante la mancanza di una politica di sistema che raccordi le iniziative prese a livello europeo, nazionale e locale”.

 

“Da venti anni a Roma è attivo un progetto per la scolarizzazione dei bambini rom – continua Halilovich – il suo punto debole è non aver coinvolto i genitori nel percorso scolastico dei propri figli. Ci vorrebbero delle leggi più rigide sull’obbligo scolastico, per tutelare il diritto allo studio dei minori. L’istruzione e la formazione del bambino – conclude il presidente di Romà onlus – diventa libertà nella vita”.