Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Nuove generazioni a Bruxelles. La testimonianza

Integrazione e identità. Processi sociali e culturali che rendono l’individuo membro di una società e il modo in cui considerare e costruire se stessi. Queste le basi del progetto Young newcomers in Europe realizzato dal Modavi in collaborazione con due associazioni polacche e belghe, con le quali si è cercato di far conoscere ai giovani le istituzioni che compongono l’Unione europea.

Grazie a questa iniziativa i ragazzi hanno potuto discutere di temi importanti quali la famiglia, l’istruzione, la crisi ed il loro ideale di Europa unita. Inoltre hanno avuto la possibilità di approfondire tali argomenti attraverso diversi dibattiti con alcuni esponenti di importarti istituzioni europee, quali il Comitato delle Regioni, il Parlamento europeo ed il Comitato economico e sociale.

Durante il soggiorno a Bruxelles sono state organizzate visite in due differenti cittadine del Belgio. La prima a Bruges dove i ragazzi hanno potuto acquisire nuove conoscenze attraverso l’educazione non formale all’aperto, e la seconda a Gent dove hanno preso parte all’evento di promozione del programma europeo “Gioventù in azione”.

Al termine dell’esperienza formativa i partecipanti si sono confrontati e hanno cercato di identificare un’identità europea partendo da valori e ideali comuni, differentemente da quanto propugnato dall’Ue stessa che, invece, ha puntato tutto su un’economia apparentemente più solida e libera. L’idea comune partorita a fine dibattito è che l’Europa debba essere costruita dai giovani per i giovani.

Luca, Chantal, Anna, Raffaele,
Vittoria, Pasquale, Valentina,
Federica, Francesco