Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Natale 2017: gli auguri del Presidente Nazionale del MODAVI Maria Teresa Bellucci

Carissimi,
si avvicinano le celebrazioni del Santo Natale e gli ultimi giorni di un 2017 che ci ha visti impegnati in molteplici sfide. Quest’anno, nella grafica del nostro messaggio augurale abbiamo compiuto una scelta identitaria, raffigurando un Presepe perchè nella famiglia sopravvissuta a mille dificoltà, che in una capanna al freddo e all’addiaccio mette al mondo il Bambino, vediamo una rappresentazione simbolica dei nostri tempi.

La Natività, un messaggio di speranza per tutti. Dalle famiglie vittime del Sisma del Centro Italia ancora senza una sistemazione dignitosa, ai bambini del Comedor Campana De Palo di Bahia Blanca che hanno diritto a un’infanzia felice, tutti possono riconoscersi in colui che (ri)nasce “in una grotta al freddo e al gelo”.

Vogliamo augurarvi Buon Natalerimarcando questo messaggio di Vita, ricordando a noi stessi che il MODAVI ONLUS promuove la Vita nelle sue molteplici, meravigliose manifestazioni. Per questo, con azioni nazionali e internazionali, ci poniamo come piattaforma di iniziative di tutela, assistenza e difesa della persona, nonchè promozione e custodia attiva dei cosiddetti “valori non negoziabili”, sia come rete che integra, sulla base di tali azioni e valori, una costellazione di associazioni operanti sul territorio, a livello locale.

Promuovere e difendere la Vita è dire no a tutte le droghe come facciamo ogni anno, in occasione della Giornata Mondiale per la lotta alla Droga che cade il 26 giugno. Per una Vita migliore per tanti giovani abbiamo istituito il Fondo per il diritto allo studio per i figli delle vittime suicidatesi a causa della crisi economica.
La Vita di mogli e madri a rischio è al centro dei nostri progetti contro la violenza sulle donne. Impediamo che giovani e giovanissimi si rovinino la Vita, portando avanti iniziative di monitoraggio, educazione e contrasto in materia di dipendenze e gioco d’azzardo patologico.

Immaginiamo una Vita migliore per migliaia di bambini che hanno il diritto e il dovere di integrarsi nella società italiana, utilizzando le nuove tecnologie a realtà immersiva per raccontargli e fargli vivere la storia, i luoghi, gli usi e le tradizioni della Patria che li accoglie.
E ancora, contribuiamo a costruire una Vita migliore per i bambini dei quartieri difficili di Bahia Blanca, in Argentina e degli orfanotrofi e delle scuole elementari del Meru, in Kenya; altresì lavoriamo con i ragazzi diversamente abili nei Kibbutzi in Israele, grazie all’impegno dei nostri volontari.

Ed è per il ritorno alla Vita e per la Rinascita che con il MODAVI Protezione Civile siamo al fianco delle popolazioni colpite da terremoti e catastrofi naturali, sia con operazioni di soccorso e sostegno che con campagne e interventi per la ricostruzione.
Come di recente ad Amatrice.

Nell’Occidente globalizzatore, in crisi di identità e in preda alla relativizzazione frenetica di qualsiasi principio, il MODAVI ONLUS agisce in netta controtendenza con la cultura della morte, relativista e materialista, contrapponendo una visione spirituale della Vita declinata costantemente in opere e azioni per il prossimo.

Molto è stato fatto negli anni passati e in questo 2017 che ci apprestiamo a chiudere, ma il 2018, con la Riforma del Terzo Settore e il Servizio Civile Universale, ci attende con prove ancora più impegnative. Ci faremo trovare pronti!

Auguro a tutti voi e alle vostre famiglie un Sereno Natale e un luminoso 2018.

Il Presidente Nazionale
Maria Teresa Bellucci