Dicembre 2008 – Giugno 2009
Il Modavi – Federazione provinciale di Roma ha organizzato, in cinque scuole superiori del Comune di Roma, dei laboratori gratuiti di lingua italiana ed educazione civica italiana rivolti a cittadini immigrati e/o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia.
Attraverso tale iniziativa si è voluto promuovere il sentimento di partecipazione e cittadinanza attiva tra i giovani di origine straniera, creare momenti di aggregazione e condivisione di esperienze comuni tra i giovani italiani e stranieri, diffondere la conoscenza della lingua italiana e l’esercizio dei diritti/doveri sanciti dalla Costituzione Italiana tra la popolazione immigrata e non.
Le ore di lezione comprendevano due fasi: una linguistico-grammaticale ed un dialogico-conversativa. I laboratori di lingua italiana erano tenuti da studenti italiani, che ricoprivano il ruolo di “docenti” mentre gli studenti stranieri svolgevano il ruolo di “mediatori culturali” per permettere una maggiore comprensione dei contenuti delle lezioni. Il tutto costantemente supervisionato da un docente di ruolo dell’istituto e da un operatore sociale del Modavi.
Ente finanziatore: Comune di Roma – Dipartimento XVIII