Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Integrazione Rom: investire in percorso educativo

«Apprendiamo con soddisfazione mista a speranza che il governo italiano sta lavorando ad una Strategia nazionale per l’integrazione di Rom, Sinti e Caminanti», afferma Irma Casula, presidente dell’associazione Modavi, alla notizia di un Tavolo interministeriale ad hoc riunitosi ieri per discutere sulle nuove linee di indirizzo delle politiche di inclusione delle comunità rom e sinte.

Alla luce dell’esperienza sul campo, con numerosi progetti svolti all’interno delle scuole romane, Casula crede fortemente che «i maggiori investimenti debbano essere fatti sul percorso educativo». «E’ emerso – spiega – che i ragazzi rom arrivano, al massimo, alla terza media senza però essere scolarizzati. Sono necessari pertanto dei corsi di formazione per gli insegnanti ed aiutarli a realizzare delle azioni per inserire veramente i rom nel sistema scolastico». Aggiunge, poi, che «la gestione in libertà della propria vita e l’opportunità di poter scegliere e di stare sul mercato del lavoro, facciano breccia nelle famiglie rom per dare un futuro ai propri figli e uscire da una cronica condizione di emergenza sociale». Conclude con un auspicio: «C’è bisogno di un rapporto ravvicinato tra insegnanti e genitori; solidificare in loro il senso di responsabilità nei confronti dei bambini che hanno messo al mondo. La scuola non può e non deve essere un luogo separato dove parcheggiare i bambini. I bambini di oggi sono gli adulti di domani; se crescono in maniera corretta potranno essere una risorsa per la società italiana».