
Il 7 e 8 marzo, in oltre 4.000 piazze italiane, torna “La Gardenia di AISM”, appuntamento primaverile annuale di raccolta fondi promosso da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – e dalla sua Fondazione.
Quest’anno il MODAVI Onlus ha scelto di scendere in piazza per sostenere la ricerca e collaborare con l’AISM, combattendo al loro fianco questa battaglia e dando maggiore forza a questo messaggio di solidarietà, per aggiungere nuovo spessore e significato alla Festa della Donna.
La manifestazione sarà legata alla Festa della Donna e, per sostenere la ricerca contro la Sclerosi Multipla, 10.000 volontari distribuiranno nelle piazze italiane piantine di gardenia: simbolo delle donne unite per vincere la malattia.
La sclerosi multipla è oggi una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale, viene diagnosticata tra i 20 e i 40 anni, proprio nell’età più ricca di progetti, quando si investe nella vita familiare e lavorativa, nei sogni, nei programmi, negli affetti. La sclerosi multipla è una patologia che colpisce principalmente le donne con un rapporto di 2 a 1 rispetto agli uomini. Oggi esistono terapie in grado di rallentare il decorso della malattia, ma non si dispone ancora di una cura definitiva. Solo nella ricerca sono le speranze di poter trovare la causa e la cura risolutiva.
Per garantire il successo di questa iniziativa, è necessario l’aiuto di tutti. Se sei interessato a partecipare, ti chiediamo di donare qualche ora del tuo tempo per supportare i nostri volontari dislocati nelle piazze italiane. Contatta la nostra Segreteria Nazionale allo 06.84242188 oppure scrivendo a segreteria@modavi.it per scoprire il banchetto più vicino!
Nello specifico della citta di Roma, ad oggi, il MODAVI Onlus sarà presente con i propri volontari nelle piazze di:
- San Lorenzo in Lucina (7 e 8 marzo, dalle ore 10 alle 18),
- Largo Argentina (sabato 7 marzo dalle ore 10 alle 18)
- San Cosimato (domenica mattina 8 marzo dalle ore 10 alle 14)
I malati di sclerosi multipla hanno bisogno anche del nostro aiuto!