
«Circa il 17% delle famiglie italiane vive in condizione di forte disagio, tra povertà relativa e povertà assoluta, se non di fame. Si tratta di oltre 4 milioni di famiglie, cioè di 12 milioni di persone, in maggioranza donne e minori residenti nel Sud Italia. Per contrastare questi preoccupanti dati auspichiamo una celere e concreta applicazione della legge italiana n. 141 del 18 agosto 2015, concernente disposizioni in materia di agricoltura sociale, strumento atto allo sviluppo delle aree rurali e alla realizzazione di interventi di inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati, tramite l’utilizzo del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR). Al fine di apportare un aumento della produttività, ma anche una partecipazione più democratica al processo produttivo e all’utilizzo dei frutti che la nostra terra generosamente offre, coerentemente con i principi e gli obiettivi dell’ultima riforma generale della politica agricola comune dell’UE (PAC) e in relazione alla programmazione 2014-2020. Sarebbero così le persone più fragili, a rischio di esclusione sociale, a ricevere una risposta importante dall’utilizzo di tali norme e fondi».
Lo dichiara Maria Teresa Bellucci, Presidente Nazionale del Modavi Onlus in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione.