Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Giornalismo sociale: XI Premio Sodalitas

Ritorna il Premio Sodalitas per il giornalismo per il sociale, ideato nel 2002 e promosso ogni anno dalla Fondazione Sodalitas per favorire la diffusione di un’informazione più attenta ai problemi sociali. Il premio viene assegnato agli operatori dell’informazione che si sono distinti per aver approfondito e segnalato all’opinione pubblica temi di particolare rilevanza sociale. L’obiettivo è anche quello di far crescere l’attenzione dei media verso temi e problematiche di rilevanza sociale. Dal suo avvio l’iniziativa di Fondazione Sodalitas ha saputo mobilitare più di 1400 giornalisti che hanno contribuito a raccontare l’evoluzione della società italiana con oltre 3000 elaborati.

Per l’undicesima edizione numero il bando si articola in cinque categorie completamente nuove rispetto agli anni precedenti:

  • Lavoro, formazione, giovani. Dove sta andando il lavoro? Quali le professioni del futuro? Quali i percorsi formativi da seguire per trovare o ritrovare lavoro?
  • Alimentazione, salute, stili di vita e di consumo – La crisi sta davvero cambiando gli stili di vita e di consumo delle persone? Questi cambiamenti diventeranno permanenti e saranno orientati ad una maggiore sobrietà? Esiste una cultura della sostenibilità alimentare diffusa nella popolazione di consumatori? Expo2015 può rappresentare una svolta sul tema dell’alimentazione e della salute?
  • Fragilità e disagio sociale. Quanto ampie e profonde sono, oggi, le “nuove povertà”? Quali gli ambiti di maggior malessere sociale? Quali le urgenze che la “non inclusione” rende maggiormente evidenti? Come migliorare il welfare tra aumento dei bisogni e riduzione delle risorse?
  • Sostenibilità e ambiente. Che strade sta seguendo il Pianeta? Qual è il suo stato di salute? Quali i comportamenti da adottare quotidianamente per uno sviluppo sostenibile? Quali le eccellenze italiane per la difesa dell’ambiente? In che modo la Green Economy può creare innovazione nell’agricoltura, nell’industria e nei territori e preservare le risorse in esaurimento?
  • Arte, cultura e turismo. Valorizzare il patrimonio artistico nazionale: un obiettivo possibile? Quali i luoghi da riqualificare, riorganizzare, rilanciare? Quali le iniziative, le competenze, le esperienze, le storie e i luoghi da cui ripartire? L’Italia è ancora il Bel Paese? Arte, cultura, turismo: solo un ricordo del passato o volano per lo sviluppo economico?

Previsto anche un riconoscimento speciale per i giovani giornalisti. Per promuovere la sensibilità verso il sociale tra i giornalisti di domani, anche in questa edizione il Premio Sodalitas dedica infatti un’attenzione speciale agli allievi delle scuole di giornalismo che abbiano realizzato articoli, filmati o servizi sia pubblicati sia inediti con una particolare attenzione all’uso delle nuove tecnologie.

La partecipazione al premio è gratuita. Per candidarsi è sufficiente compilare la scheda d’iscrizione ed inviarla entro il 30 novembre 2013 all’indirizzo giornalismosociale@sodalitas.it. Entro la stessa data, copia cartacea della domanda d’iscrizione e di ogni elaborato (cartacea o audio/video in formato dvd) dovranno essere inviate alla segreteria organizzativa.

Possono essere candidati al Premio elaborati editi tra il 1 gennaio e il 30 novembre 2013.

Clicca qui per scaricare il testo del bando.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Maddalena Cassuoli – Fondazione Sodalitas al numero 02-86460236 o all’indirizzo giornalismosociale@sodalitas.it