Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Droga: preoccupati per ritorno a vecchie norme

La decisione della Corte costituzionale va a sanzionare un difetto giuridico di una normativa nata per rispondere all’esigenza di arginare un fenomeno dilagante di devianza sociale come quello della tossicodipendenza. Preoccupante ritornare improvvisamente a norme che risalgono ad un ventennio fa, quando la fisionomia della problematica era molto diversa da quella odierna. Per noi l’impianto della legge Fini-Giovanardi va recuperato subito aggiornandola alle nuove forme di dipendenza patologica, nuovi canali di spaccio, nuove sostanze in circolazione. Giusto non fare distinzioni legali tra le varie sostanze perché gli effetti sono diversi a seconda di chi le assume, la composizione delle sostanze stesse è in continuo mutamento e non può passare il principio che esistano droghe buone e droghe cattive. La politica della riduzione del danno ha già provocato troppe vittime. Se nelle carceri italiane ci sono molte persone condannate per spaccio, è la dimostrazione che il problema droghe merita grande attenzione.