
Casula: ostacolo più significativo, in campo prevenzione, riguarda normalizzazione culturale
Esprimiamo assoluto accordo con quanto dichiarato da Adriano De Blasi dello Spazio Giovani, in una intervista al Corriere della Sera, sulla normalizzazione dell’uso di droghe e sulla “prevenzione del danno”, espressione assolutamente appropriata che utilizziamo da quasi due anni” – dichiara Irma Casula, presidente del Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano (Modavi), da sempre impegnato sul fronte della prevenzione all’uso di sostanze stupefacenti.
“L’ostacolo più significativo, per chi si occupa di prevenzione, riguarda proprio la normalizzazione culturale che, anche a causa di definizioni errate e fuorvianti, ha portato ad una percezione del pericolo completamente avulsa dalla realtà. Proprio per contrastare queste dinamiche – conclude Casula – il Modavi celebra ogni anno il 26 Giugno, Giornata Mondiale per la Lotta alla Droga, nell’intento di farla conoscere e farla diventare un momento di impegno collettivo e condiviso”.
Clicca qui per leggere l’articolo del Corriere della Sera.