Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Droga. Allarme consumo eroina tra i più giovani

Martedì 18 Marzo 2014

“Il consumo di eroina tra i più giovani è diventato un fenomeno di emergenza sociale”. Lo afferma la presidente dell’associazione di promozione sociale MODAVI, Maria Teresa Bellucci.

“Come rilevato dal CNR di Pisa – prosegue Bellucci – 36mila studenti tra i 14 e i 19 anni hanno provato eroina e altri oppiacei una volta nella vita e 16mila l’hanno consumata almeno dieci volte nell’ultimo mese. La nuova diffusione di eroina tra i ragazzi – evidenzia Bellucci – a cui stiamo assistendo negli ultimi anni, certamente, è collegata non solo alla crisi economica mondiale ma, soprattutto, alla crisi dei valori: l’insicurezza, la precarietà e un futuro pieno di incertezze, suscitano tra i giovani un senso di impotenza e angoscia esistenziale che cercano di contenere o annullare, solo apparentemente, attraverso l’uso di sostanze stupefacenti. Attraverso i nostri numerosi progetti, a livello nazionale, realizzati nelle scuole secondarie, di prevenzione delle tossicodipendenze e promozione degli stili di vita sani, abbiamo osservato che, spesso, il crescente aumento dell’eroina, tra i giovani, è associato e conseguente al down attivato dal consumo delle sostanze eccitanti quali la cocaina e l’ecstasy. Le istituzioni, i mass media, gli adulti, le associazioni, hanno la responsabilità di dare messaggi chiari ed efficaci che non disorientino i giovani, affermando che la droga sempre, senza se e senza ma, fa male e rende schiavi. Altresì – conclude la presidente – le Istituzioni hanno il dovere di fornire opportunità in grado di rispondere concretamente ai bisogni dei giovani, attraverso la promozione di luoghi e attività in cui si abbia la possibilità di imparare, sperimentare e diventare i migliori adulti di domani”.