
«In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità siamo vicini ai portatori di handicap, che consideriamo una preziosa risorsa per la nostra Nazione. Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia vivono oltre 3 milioni di persone con disabilità gravi, delle quali solo 1 milione percepisce un’indennità di accompagnamento e soltanto una su cinque lavora. Vittime di barriere architettoniche urbane o della semplice assenza di un ascensore, troppi disabili sono costretti a vivere confinati in casa. Inoltre, il cosiddetto nomenclatore tariffario dei dispositivi medici forniti gratuitamente ai disabili non viene aggiornato da oltre 15 anni. Per loro il nostro Paese spende poco: 430 euro pro capite secondo Eurostat, ben al di sotto della media europea di 538 euro. La spesa media annua dei Comuni è inferiore ai 3.000 euro, quella giornaliera equivale a 8 euro. Il trionfo dei giorni scorsi della nazionale azzurra ai mondiali di atletica leggera per atleti con sindrome Down, che ha visto la vittoria di 27 medaglie, dimostra come le persone disabili non abbiano bisogno di mero assistenzialismo, bensì di concrete opportunità per vivere da protagonisti e artefici del proprio futuro. Chiediamo alle Istituzioni di impegnarsi affinché quella di oggi non rimanga una giornata intrisa di retorica, ma sia di auspicio per una politica di programmazione e investimenti in grado di vincere la sfida della piena inclusione».
Lo dichiara Maria Teresa Bellucci, Presidente Nazionale del Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano (Modavi Onlus).