Il progetto consiste nella realizzazione di attività di prevenzione all’uso di sostanze stupefacenti e di comportamenti devianti. Si svolge nell’ambito territoriale della Asl RM/A attraverso la presenza di personale specializzato munito di un camper itinerante sui Municipi I, II, III e IV di Roma Capitale.
L’iniziativa è rivolta a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 12 ed i 30 anni, ossia giovani pre-adolescenti, adolescenti e giovani adulti che possano avere un contatto diretto o indiretto con le sostanze stupefacenti, con le problematiche legate alla tossicodipendenza, alle malattie sessualmente trasmessibili e a tutti i comportamenti devianti. Gli interventi sono diversificati per fasce d’età e prevedono la realizzazione di azioni educative, di promozione dell’agio e di stili di vita sani. Destinatari secondari del progetto sono i Ser.T., i consultori, i servizi sociali, le principali associazioni sportive dilettantistiche sul piano nazionale e tre fondazioni sportive “pilota” scelte tra gli sport olimpici a diffusione nazionale nonché, nell’ambito del divertimento notturno, i gestori, barman e dj.
Il progetto è realizzato dall’Ati costituita da S.S. Pietro e Paolo Patroni di Roma – Soc.Coop Sociale e di Lavoro, Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani – Acli di Roma e Associazione Internazionale Vita Alternativa – AIVA Onlus con Capofila Mo.d.a.v.i. Onlus.
Ente finanziatore: Agenzia comunale sulle Tossicodipendenze – Istituzione di Roma Capitale