Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Chi siamo

Il MODAVI Onlus – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano è stato fondato nel 1996. Nato come Associazione di Volontariato, dal 2004, è iscritto al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale. Dal 2006, altresì, è iscritto all’Albo Nazionale degli Enti di Servizio Civile come ente di secondo livello.

Al centro della nostra visione del mondo c’è la PERSONA, in quanto protagonista delle nostre intenzioni, in una prospettiva olistica che ci vede impegnati nella tutela e nella promozione della sua dimensione sociale, spirituale, psichica, affettiva e corporea. Per questo motivo, il MODAVI Onlus difende la dignità e la qualità della vita in ogni sua fase del ciclo vitale e in ciascun ambito del suo sviluppo: dal concepimento alla senilità, dalla sicurezza ambientale alla solidarietà tra i popoli. Come affermato dall’ OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità, il raggiungimento del massimo stato di salute è un diritto fondamentale di ogni essere umano, inteso come il completo benessere fisico, mentale e sociale della persona e non soltanto come assenza di malattia o infermità.

Essere un cittadino attivo significa DONARE un po’ di sé stesso al prossimo: a chi è in condizione di disagio, a chi ne ha più bisogno. La nostra sfida, all’interno del MODAVI Onlus, è avere la forza e la costanza di scegliere liberamente, ogni giorno, di donare un po’ di sé stessi, e del proprio tempo, agli altri e, nel contempo, di saper riempire quei gesti con i valori ed i principi solidali che ci contraddistinguono, cercando di cambiare il mondo secondo i nostri ideali di giustizia sociale. Per il MODAVI Onlus, i valori del volontariato, della partecipazione e della cittadinanza attiva sono fondamentali. Il lavoro nobilita l’uomo e questo è ancora più vero se, in cambio di impegno e dedizione, non si cerca di ottenere nulla se non la speranza di aver contribuito al bene comune.

La nostra idea di “AIUTO” al prossimo si distanzia molto dal classico concetto di assistenzialismo. Il MODAVI Onlus non vuole semplicemente offrire il proprio aiuto, un atto nobile ma tendenzialmente fine a se stesso. Il MODAVI Onlus lavora per promuovere e facilitare lo sviluppo di ogni singola persona dal punto di vista umano, sociale, culturale, economico, offrendo loro la possibilità di autodeterminarsi e di trovare, in sé, le qualità e le capacità per migliorare le proprie condizioni di vita.

MODAVI Onlus vuol dire EDUCAZIONE: per dirla con le parole di Mazzini, “l’educazione è il pane dell’anima. Come la vita fisica, organica, non può crescere e svolgersi senza alimenti, così la vita morale, intellettuale, ha bisogno per ampliarsi e manifestarsi, delle influenze esterne e d’assimilarsi parte almeno delle idee, degli effetti, delle altrui tendenze”. Il compito principale dell’educazione è, soprattutto, quello di formare la persona, o piuttosto di favorire lo sviluppo dinamico per mezzo del quale si forma se stessi per diventare persone.

Costruire i cittadini del domani è un DOVERE di ogni educatore. Educare, oggi, è molto difficile poiché gli sforzi per formare persone che antepongono il bene comune agli egoismi, che rispettano e aiutano gli altri, spesso, sono vanificati da modelli dis-educativi di vita atomizzanti ed illusori, quelli che si concretizzino nella felicità intesa come avidità di denaro, nel potere, nell’emergere con tutti i mezzi, compresa la violenza, lo sfruttamento della persona e dell’ambiente che ci circonda. A questa degenerazione vogliamo contrapporre l’educazione al rispetto, alla solidarietà e alla cultura. L’educazione dovrebbe promuovere l’idea che la comunità è una sola famiglia, dove ciascuna persona è operosa nel soddisfare bisogni ed interessi comuni.

Per noi, l’educazione è l’elemento fondamentale delle nostre attività e dei nostri progetti. Tra le aree tematiche di intervento del MODAVI Onlus possiamo trovare:

  • Famiglia ed Infanzia
  • Giovani e Stili di Vita Sani
  • Inclusione Sociale
  • Servizio Civile
  • Cooperazione allo Sviluppo