Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Progetti

Sahara Occidentale 27 Dicembre 2008 – 4 Gennaio 2009 I volontari sono stati impegnati in attività quotidiane di assistenza ai minori nei campi profughi della popolazione Saharawi nei pressi di Tindouf (Algeria), organizzando e condividendo attività ludiche con i bambini. Le attività inoltre sono state intervallate da visite guidate nel territorio per comprendere a fondo le vicissitudini,...

Torino, Montecatini Terme Gennaio 2009 – Gennaio 2010 Il progetto mira a migliorare il recupero dei di soggetti deboli in trattamento terapeutico, a causa di indipendenza da sostanze alcoliche e stupefacenti. L’obiettivo di tale progetto è la completa guarigione del soggetto e il reinserimento attivo nella società. Le attività progettuali vedranno l’attiva collaborazione dei volontari in Servizio Civile....

Pescara Gennaio 2009 – Gennaio 2010 Il progetto intende perseguire una duplice finalità: la salvaguardia del territori, in termini di prevenzione e previsione, dare una risposta alla crescente esigenza di un sistema locale di protezione civile. I volontari in Servizio Civile saranno coinvolti nelle attività progettuali per raggiungere l’obiettivo prefissato....

Roma, Latina, Padova, Milano Gennaio 2009 – Gennaio 2010 Il progetto mira a favorire la socializzazione e lo sviluppo emotivo e comunicativo dei minori. I volontari in Servizio Civile collaboreranno attivamente alla riuscita delle attività progettuali, realizzando laboratori gioco e attività ludico-ricreative. Ogni attività sarà incentrata sulle caratteristiche peculiari di ogni soggetto destinatario del progetto....

Argentina, Bahia Blanca Gennaio 2009 – Gennaio 2010 Il progetto di Servizio Civile messo in atto in Argentina, ha previsto il rafforzamento dell’assistenza ai ragazzi con disagi derivanti da problemi socio-economici e accolti quotidianamente all’interno della struttura del Comedor, Centro comunitario Campana de Palo, creato dal MODAVI Onlus nel 2004-2005. I volontari hanno garantito loro pasti gratuiti...

Israele, Megiddo Gennaio 2009 – Gennaio 2010 Il progetto di Servizio Civile ha avuto come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita dei giovani israeliani con ritardi mentali residenti nel territorio di Megiddo e Valle di Jizrael, segnatamente nella dimensione del lavoro, sia in chiave di professionalizzazione che di socializzazione. I volontari hanno effettuato il loro servizio...

Dicembre 2008 - Giugno 2009 Il Modavi - Federazione provinciale di Roma ha organizzato, in cinque scuole superiori del Comune di Roma, dei laboratori gratuiti di lingua italiana ed educazione civica italiana rivolti a cittadini immigrati e/o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia. Attraverso tale iniziativa si è voluto promuovere il sentimento di partecipazione e cittadinanza attiva tra i...

Ottobre 2008 - Settembre 2010 Nell’ambito del programma di azione europea "Leonardo da Vinci", finanziato dall'Unione Europea per l’attuazione di politiche di formazione professionale, è stato realizzato il progetto “Certificazione europea per consulenti di economia sociale”, in collaborazione con l’associazione Entre (Grecia), l’Accademia di scienze umane ed economiche di Lodz (Polonia) e l’Università dell’Economia di Cracovia (Polonia)....

Settembre 2008 - Giugno 2009 Il Modavi, in collaborazione con l’Ospedale Sant’Andrea, ha realizzato un corso annuale di formazione e aggiornamento professionale finalizzato al conseguimento della qualifica di "operatore socio-sanitario". Il corso era rivolto alle figure professionali di "assistente socio-sanitario" e "assistente domiciliare e dei servizi tutelari". Le attività svolte hanno riguardato la selezione degli aspiranti...

Repubblica democratica del Congo Febbraio 2008 Il Modavi ha collabora alla realizzazione di una mostra che prende spunto dal libro fotografico “Gli occhi della guerra” di Gian Micalessin e Fausto Biloslavo, inviati di guerra colleghi di Almerigo Grilz, il giornalista italiano morto in Mozambico nel 1987 a cui è dedicato il progetto. Una mostra per raccontare i...