Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Progetti

Luglio 2009 - Marzo 2010 Il Modavi ha realizzato un’indagine conoscitiva sull’uso di nuove sostanze di consumo tra i giovani. Sono stati distribuiti questionari a risposta multipla negli istituti scolastici, le palestre ed i locali notturni di diverse città della penisola: Torino, Ascoli Piceno, Pistoia, Rieti, Lecce ed Olbia. Il target di riferimento sono i giovani...

Luglio - Agosto 2009 Nell'ambito del programma europeo "Gioventù in Azione" il Modavi, in collaborazione con l’associazione Kivunim, ha realizzato un progetto di Servizio Volontario Europeo (SVE) in un kibbutz nel nord della Galilea in cui i volontari svolgono attività a sostegno di giovani con minori opportunità ospitati nella struttura. In particolare, durante questi mesi, è...

Luglio - Ottobre 2009 Nell’ambito del programma europeo "Gioventù in Azione", il progetto “Virtutes agendae” mira ad incoraggiare la partecipazione attiva dei giovani nelle politiche rivolte alla gioventù dell'Unione Europea, attraverso un'iniziativa annuale che porta valore alle richieste continue per il dialogo ed il confronto delle diverse realtà. Obiettivo del progetto è aumentare le conoscenza di...

Aprile 2005 - Giugno 2009 Il centro è stato pensato dal Modavi come iniziativa a sostegno del disagio minorile, del disadattamento e dell’emarginazione nel quartiere romano di Spinaceto. Il centro aveva come finalità generale la promozione, il sostegno e la valorizzazione delle esperienze aggregative nei giovani. Attraverso percorsi progettuali, gli operatori proponevano esperienze positive di crescita...

Ottobre 2008 - Giugno 2009 Il Modavi - Federazione provinciale di Roma, in collaborazione con Asl, Università, Enti pubblici ed Associazioni, ha realizzato un progetto volto a prevenire e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica presso le scuole superiori di Roma e provincia. Tale iniziativa, per le specifiche finalità, è stata realizzata negli istituti scolastici del...

Maggio 2009 - Febbraio 2010 Nell’ambito del programma europeo "Gioventù in azione", è stato realizzato il progetto “Stato di agitazione”. Il progetto mira ad esplorare, cercare e sviluppare, attraverso il confronto a livello europeo, le strategie per i giovani, proposte dai giovani. L'iniziativa è nata dalla presa di coscienza della differenza e la mancanza di armonizzazione...

Argentina Realizzazione delle attività durante gli anni 2009 - 2010 con finanziamenti dal 2006 al 2011. All'interno del centro comunitario del Modavi è stata istituita una biblioteca per dare la possibilità di leggere ai ragazzi che vivono in situazioni di forte disagio sociale. Nel progetto è stata prevista anche la formazione di un bibliotecario, il quale ha...

Corso di formazione per operatori dei servizi all’immigrazione ed alla cooperazione internazionale Febbraio - Settembre 2009 I soci, i volontari ed i responsabili delle associazioni di promozione sociale, per potersi cimentare o per migliorare i servizi offerti agli immigrati residenti in Italia e per operare in ambito internazionale, necessitano di una approfondita e continua formazione che renda...

Etiopia Gennaio 2009 – Febbraio 2011 Il Modavi e l’Istituto internazionale di Scienze mediche, Antropologiche e Sociali gestiscono il funzionamento del centro dermatologico italiano presso l’ospedale universitario di Makallè (Etiopia). Il centro si propone come punto di riferimento per le malattie infettivo-diffusive nella regione del Tigrè. L’obiettivo principale del progetto è quello di contribuire al miglioramento delle condizioni...

Israele Gennaio 2009 Per fronteggiare il problema del ritardo mentale nella Valle di Jizrael, nel kibbutz di Megiddo è nato il centro Maas tlamim, sostenuto dal ministero degli Affari sociali. Il centro di lavoro riabilitativo è in grado di dare soluzioni occupazionali e di collocamento in una varietà di rami agricoli a persone con ritardi mentali. La...