Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Progetti

Agosto 2010 - Settembre 2011 LavorAbruzzo è un intervento per favorire il sostegno all’occupabilità dei soggetti svantaggiati colpiti dal sisma. Il progetto cerca di favorire lo sviluppo di soluzioni innovative nel mercato del lavoro con l’obiettivo di ridurre i rischi di precarietà e migliorare la fruibilità dei servizi esistenti oltre che di offrire la possibilità di...

Argentina Luglio 2010 All’interno dell’Isola del Cinema – la manifestazione che si tiene a Roma nell’Isola Tiberina – nel giorno dedicato al cinema argentino, durante il quale sono stati proiettati i film “Los paranoicos” di Gabriel Medina e “Hermanas” di Julia Solomof, il Modavi ha organizzato un incontro dedicato alla promozione della cultura argentina raccogliendo dei fondi...

Dicembre 2009 - Luglio 2010 Il progetto nasce da un’iniziativa del Modavi - Federazione provinciale di Roma finalizzata alla prevenzione del bullismo e dei comportamenti aggressivi tra i giovani. Il lavoro di produzione e registrazione del cortometraggio è stato caratterizzato dall’attiva partecipazione del quartiere di Tor Bella Monaca, l’Istituto Comprensivo di via dell’Archeologia n. 139, gli insegnanti,...

Dicembre 2008 - Marzo 2010 “Non cadere nella rete” è un intervento volto alla sensibilizzazione delle famiglie sui rischi inerenti un utilizzo non consapevole di Internet da parte dei minori nelle problematiche relative alla pedofilia e allo sfruttamento sessuale. Il progetto è stato realizzato in sei regioni: in Lombardia (a Milano), Umbria (a Perugia), Toscana (a...

Somalia Febbraio 2010 – Febbraio 2011  Il progetto realizzato dal Modavi in collaborazione con la ONG locale Maalin Brothers, ha previsto la riabilitazione, la ristrutturazione, la sanificazione e l’igienizzazione di diciotto pozzi idrici realizzati nel Comune di Mogadiscio prima dell’anno 2000, ormai inutilizzati a causa della mancanza di una adeguata e periodica manutenzione. Contestualmente, il Modavi ha promosso...

Gennaio 2010 Il Modavi ha partecipato alla realizzazione di NMC - Ni, mondlokaj civitanoj / Noi, cittadini globali locale, patrocinato da Regione Puglia, ministro della Gioventù ed Agenzia Nazionale per i Giovani, in collaborazione con l'Unesco, la Banca Mondiale, la Columbia University e diverse altre associazioni internazionali....

Kenya Gennaio 2010 – Febbraio 2011 Il progetto ha lo scopo di sviluppare una microeconomia agricola nel distretto di Meru (Kenya nord-orientale) cercando di aiutare la popolazione, soprattutto i giovani, ad avviare un’attività redditizia con la coltivazione di banane e mais. L’intervento ha previsto la coltivazione di 14mila piante di banana, tre tonnellate di mais, l’installazione di...

Gennaio 2010 - Dicembre 2011 Il M.o.d.a.v.i. Onlus è assegnatario, insieme all’Associazione DAi SI VA, dell’avviso pubblico per l’affidamento del Servizio di Accompagnamento all’inserimento lavorativo in favore di Persone socialmente fragili (CIG n. 04532967AF), per l’attuazione dei progetti del Piano Regolatore Sociale. L’intento è favorire un reale inserimento lavorativo delle persone socialmente più fragili, formulando nuove modalità di...

Repubblica Democratica del Congo Dicembre 2009 – Dicembre 2010   Il progetto prevede la realizzazione di un istituto scolastico omnicomprensivo che sia in grado di accogliere fino ad un massimo di seicento studenti di Mont-Ngafula, quartiere meridionale della capitale Kinshasa – una città da oltre sette milioni di abitanti. La scuola offrirà loro una proposta educativa di qualità...

Novembre 2009 - Maggio 2011 Il progetto ha il fine di intraprendere un processo di inserimento, integrazione e accompagnamento specifico per donne immigrate, attraverso un percorso innovativo che prevede la stimolazione della coscienza di genere in un senso emancipativo e di consapevolizzazione dei diritti. Nello specifico si prevede l’organizzazione e la realizzazione in cinque regioni italiane, Lombardia...