Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Progetti

Ottobre 2012 – Aprile 2013 Il progetto, realizzato nel framework del Programma Gioventù in Azione, Azione 2 – Servizio Volontario Europeo, prevede la realizzazione di attività di utilità sociale, culturale e ludico-ricreative a favore di bambini, giovani ed adulti che soffrono di paralisi cerebrale ospitati nel centro gestito dall’Associação de Paralisia Cerebral de Coimbra, in Portogallo....

Luglio 2011 - Luglio 2012 Il progetto, realizzato in Abruzzo, Lazio, Calabria e Puglia, prevede la realizzazione di una serie di interventi di sensibilizzazione, consulenza, assistenza, orientamento e formazione, per migliorare la partecipazione delle ragazze madri alla vita sociale ed economica del Paese, attraverso percorsi di accompagnamento personalizzati atti a facilitare l’accesso al mercato del lavoro,...

Argentina Settembre 2011 - Marzo 2012 Tematiche dell’intervento la promozione della cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva attraverso la realizzazione di attività di volontariato; l’ approfondimento della conoscenza reciproca fra italiani residenti in Patria ed all’estero; la promozione della cultura italiana all’estero. Obiettivo generale Promuovere la diffusione della cultura italiana e del valore della solidarietà all’estero tramite attività di volontariato nonché...

Febbraio - Giugno 2012 “Because the night” si propone di sviluppare un'opera di prevenzione primaria ed informazione circa l'uso responsabile delle sostanze ricreazionali, in particolare di alcol, incentivando stili di vita sani nella popolazione giovanile e raccogliendo dati epidemiologici circa il consumo di alcol. Il target di riferimento delle attività progettuali sono i giovani romani d'età compresa...

Gennaio 2012 - Dicembre 2013 All'interno del programma europeo "Leonardo da Vinci", è stato attuato il progetto “Certification of disadvantaged women in remote areas”, in collaborazione con le associazioni University of Economics in Krakow (Polonia), Institute of Entrepreneurship Development (Grecia), Inypsa (Spagna) e Noema-CMI OY (Finlandia). L'iniziativa ha lo scopo di dar vita ad una metodologia...

Dicembre 2011 Il progetto simulava il lancio di un nuovo farmaco, il RedNoze, che avrebbe consentito di eludere i controlli etilometrici grazie solo ad un paio di inalazioni dello spray. Se ne è parlato per giorni nel web e sulla stampa nazionale. Non si tratta di miracoli né di ritrovati farmaceutici di ultima generazione, ma solo...

Agosto 2011 - Dicembre 2013 L’ANTEAS Roma e Provincia (Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà) e il Mo.D.A.V.I. Federazione Provinciale di Roma hanno avviato un sistema di supporto alle attività erogate negli ambiti dei servizi bibliotecari del territorio comunale. Attraverso la presenza e l’impiego di operatori volontari qualificati e formati, vengono svolte una serie di importanti...

Luglio 2010 - Maggio 2011 Realizzato nel quadro del programma europeo "Gioventù in Azione", il progetto si svolge a Roma e nella zona di confine tra Italia, Slovenia e Croazia. La questione affrontata è il raggiungimento di una comune coscienza europea attraverso la lotta contro la discriminazione delle minoranze ed il riconoscimento della necessità di un...

Giugno 2010 - Giugno 2011 Campus solidale è un’iniziativa di educazione alla cittadinanza attiva e solidale volta a sensibilizzare e i giovani al volontariato e al suo ruolo. Si tratta di percorsi giovanili di conoscenza, promozione ed esercizio della cittadinanza attiva e solidale. Il volontariato diventa un soggetto strategico di fondamentale rilievo nella costruzione dell’identità degli adolescenti....

Giugno 2011 - Aprile 2012 Rientrante nel programma comunitario "Gioventù in azione", il progetto prevede un corso di formazione che affronta il tema dell'immigrazione e dell'integrazione, del dialogo interculturale tra giovani di diversa provenienza e dell'inclusione sociale degli immigrati nelle nazioni di accoglienza. Gli obiettivi generali consistono nel promuovere la solidarietà e la tolleranza, promuovere la...