Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Notizie dal sociale

Dopo l’ottimo riscontro dello scorso anno, Alleanza per Casoria e Modavi federazione regionale Campania replicano l’iniziativa “Operazione Piccolo Cittadino”. L’edizione di quest’anno è rivolta ai bambini in età scolare provenienti dalle realtà meno fortunate del territorio campano e finalizzata al progressivo radicamento del senso di appartenenza ad una comunità ed alla cultura del rispetto delle regole,...

Da qualche anno a questa parte, giornali e telegiornali ci hanno bombardato di cattive notizie. Oramai le evitiamo incosciamente, le scartiamo dal mazzo delle carte come in una partita a poker. Oppure siamo talmente assuefatti al brutto che non ci facciamo più caso, è diventato tutto normale, piatto. Rischia di fare questa fine la notizia...

La Settimana europea della Democrazia locale è un evento annuale promosso dal Congresso dei Poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa durante il quale le autorità locali dei 47 Stati facenti parte di questa istituzione organizzano eventi pubblici per incontrare e coinvolgere i propri cittadini su temi di interesse comune. L’obiettivo della settimana è di promuovere la...

Non possiamo non constatare, con disappunto, come negli ultimi anni il rapporto tra gli organismi di rappresentanza di terzo settore e gli organi istituzionali abbia subito un sostanziale arretramento rispetto alle questioni del confronto e della partecipazione democratica. Abbiamo assistito negli scorsi anni alla chiusura dell’Agenzia per il Terzo Settore, strumento di promozione, vigilanza e...

Oggi è la Giornata internazionale delle Bambine, istituita dall’Onu per sottolineare le sfide che le ragazze devono affrontare per vedere riconosciuti i propri diritti. I dati dell’Unicef rendono la gravità della situazione  nel mondo: sono 31 milioni le bambine che non frequentano la scuola primaria; e 34 milioni non vanno al di là dell’istruzione di base. E da Bruxelles arriva...

Le più grandi tragedie della storia si sono sempre verificate quando l’uomo ha creduto di essere il dio della terra. Un tipo di uomo, questo, colpito da quella pericolosa sindrome che è il delirio di onnipotenza. Nei casi peggiori, non solo tutti gli elementi naturali si possono e si devono piegare alla volontà umana ma...

Si scaldano i motori per Lucensis 2014, la grande esercitazione nazionale di protezione civile giunta ormai alla sua quinta edizione. Migliaia di volontari si incontreranno ancora una volta per simulare interventi in situazioni di emergenza. Lucensis 2014, che si svolgerà dal 27 al 30 marzo, si presenta subito con una grande novità: il luogo delle esercitazioni non...

Si è concluso con una cerimonia-incontro nella sala consiliare il campo scuola estivo intitolato “Anch’io sono la Protezione civile” che l’associazione Modavi-Protezione civile Lazio ha organizzato a Magliano Sabina (Ri) la scorsa settimana. Commossi i ragazzi che, insieme all’attestato di partecipazione, hanno ricevuto anche i complimenti di Andrea Ursillo, rappresentante del Dipartimento nazionale della Protezione...

Ritorna il Premio Sodalitas per il giornalismo per il sociale, ideato nel 2002 e promosso ogni anno dalla Fondazione Sodalitas per favorire la diffusione di un'informazione più attenta ai problemi sociali. Il premio viene assegnato agli operatori dell'informazione che si sono distinti per aver approfondito e segnalato all'opinione pubblica temi di particolare rilevanza sociale. L'obiettivo...

Ci piace pensare – e in parte ci consola – che mentre i comuni mortali preparano i bagagli per le meritate vacanze estive, i nostri governanti si chiudano a lavorare nei loro palazzi fino a notte fonda per trovare finalmente la via d’uscita – sarebbe meglio dire “uscita di sicurezza” – dalla crisi che si...