Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Notizie dal sociale

Il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha avviato una serie di incontri propedeutici alla Conferenza Nazionale sulle Droghe. Il MODAVI Onlus – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, è stato invitato a portare il proprio contributo di conoscenze ed esperienze nel campo della prevenzione delle tossicodipendenze e della promozione di stili...

A Roma, tra il 12 giugno ed il 9 luglio, si può assistere, presso Piazza dell’Esquilino,  alla mostra “Eva Perón in immagini”, evento organizzato dalle Ambasciate della Repubblica Argentina presso la Santa Sede e in Italia, per commemorare la vita di una delle donne più influenti dello scorso secolo. La storia di Eva Duarte, nata e...

Mentre al MODAVI fervono i preparativi per il 26 Giugno - Giornata Mondiale contro la Droga, in questi giorni è stata pubblicata l’edizione 2015 del rapporto annuale dell’OEDT – Osservatorio Europeo sulle Droghe e le Tossicodipendenze, basata sull’analisi dei dati raccolti nel 2013. Dalle evidenze emerge che, nonostante si sia registrata una positiva riduzione dei...

Il 26 giugno torna la campagna “Contro la droga, Viva la Vita” Il 26 giugno si celebra la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga. Questa giornata è stata indetta dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987 (risoluzione 42/112 del 7 Dicembre 1987) per ricordare l'obiettivo comune a tutti gli Stati membri di creare una...

Il 4 giugno è la data scelta, nel lontano 1982, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per la “Giornata Internazionale per i bambini innocenti vittime di aggressioni” . La ragione di tale giornata è quella di “riconoscere il dolore sofferto dai bambini in tutto il mondo, vittime di abusi fisici, psicologici ed emotivi” affinché tali manifestazioni...

Dal 28 al 31 maggio si è svolta l’esercitazione multidisciplinare a carattere nazionale di Protezione Civile dell’associazione MODAVI Protezione Civile. Il "Campus 2015", ha impegnato i territori dei Comuni di: Pescara, Città Sant’Angelo, Spoltore, Cappelle Sul Tavo, Cepagatti, Pianella, Chieti e Torrevecchia Teatina, importante zona sismica della Regione Abruzzo, interessata fin dal 1950 - anno dello...

Il MODAVI Onlus – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano – ringrazia i deputati di Alternativa Libera per aver contribuito, mediante una donazione di € 20.000,00, al finanziamento del "Fondo per il diritto allo studio per i figli delle vittime suicidatesi a causa della crisi economica". I Deputati di A.L., infatti, hanno deciso di destinare una...

"Bene lo stralcio della norma che prevedeva la possibilità di devolvere il 5x1000 alla Scuola, ci auguriamo che questo periodo serva al Governo per riflettere su come mantenere, e facilitare, la distinzione tra scuola e terzo settore in questa delicata materia finanziaria". Con queste parole, il Presidente Nazionale del MODAVI Onlus, Maria Teresa Bellucci, ha...

Si chiama “MODAVI VOLONTARI DI RIETI” l’associazione di volontariato costituita, ai sensi della legge 266 del 91, dagli studenti delle tre scuole coinvolte nel progetto del MODAVI Protezione Civile Lazio, “NOI VOLONTARI: laboratori di promozione del volontariato e della cittadinanza attiva”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L.266/91 annualità 2013.

Lo scorso 21 aprile si è concluso il progetto del MODAVI Protezione Civile Lazio, dal titolo “NOI VOLONTARI: laboratori di promozione del volontariato e della cittadinanza attiva”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L.266/91 annualità 2013. L’incontro si è tenuto nel Liceo Scientifico Statale Carlo Jucci, durante il quale...