Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Notizie dal sociale

Questo progetto - finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali - nasce dalla consapevolezza a livello territoriale di come in Campania esista una correlazione tra povertà educativa, povertà economica e mancanza di tutala del territorio.  Intendiamo infatti la povertà educativa intesa come l'insieme di fattori che generano...

Venerdì scorso è stato realizzato  il primo meeting online in cui è stato coinvolto l'intero gruppo di partecipanti del progetto POWERS - Path for Women Empowerment, Rights and Sustainability, realizzato dal MODAVI con i suoi partner AICEM, ECOS, ECAF, PFPC e AJS. Alla video conference hanno preso parte 27 partecipanti, da 4 paesi: Italia, Spagna, Senegal...

Aggiornamento 2: la scadenza per la presentazione delle domande di Servizio Civile Universale è prorogata al 17 febbraio 2021 alle ore 14,00, rispetto alla precedente scadenza fissata all'8 febbraio e poi prorogata al 15 febbraio 2021. Aggiornamento: la scadenza per la presentazione delle domande di Servizio Civile Universale è prorogata al 15 febbraio 2021 alle ore...

ATTENZIONE! Bando per la selezione di 39.646 volontari: proroga della scadenza al 17 ottobre 2019 Il 4 Settembre 2019 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato il Bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale (scadenza 10 ottobre 2019, ore 14.00). Possono presentare domanda tutti...

Sono a disposizione borse di studio - a copertura totale e parziale dei costi - per il corso "Autoimprenditoria nel settore non profit" erogato da POLIS, Scuola Universitaria per la Formazione Politica della Link Campus University. Per la partecipazione al bando di concorso e concorrere alle borse di studio è necessario essere in possesso almeno del diploma di scuola secondaria di II...

Il giorno 16 marzo alle ore 18:00, presso l'Officina San Domenico, si è tenuta la conferenza intitolata "Terzo settore, quale futuro?". L'incontro ha affrontato i temi relativi al Terzo settore, in particolare ha fatto riferimento alla Riforma del Terzo Settore, al suo attuale stato di avanzamento dell'iter legislativo, quali sono le opportunità e quali invece le...

Questa mattina il Presidente Nazionale del MODAVI Onlus, Maria Teresa Bellucci,  è presente al dialogo che pone al centro la crisi Ucraina, sfida geopolitica tra potenze contrapposte per definire nuove sfere d'influenza, incontro e scontro tra modelli culturali, visioni del mondo e destini. Maggiori informazioni  ...

Rita Fossaceca aveva 51 anni e faceva il medico, come tanti altri. Ma lei aveva fatto una scelta coraggiosa, quella di trasferirsi in Africa, continente meraviglioso ma afflitto da guerre e carestie. Aveva scelto di donarsi al prossimo, di mettere se stessa a disposizione di chi soffre e combatte ogni giorno una battaglia personale, contro...

I numeri rilasciati ieri dal Dipartimento Politiche Antidroga, nella Relazione annuale al Parlamento, rendono l'idea di quanto il fenomeno sia diffuso nella società italiana. Circa il 10% degli italiani fra i 15 e 64 anni, quasi 4 milioni, ha assunto almeno una volta nell'ultimo anno una sostanza illegale. L'87% di questi ha utilizzato una sostanza,...

Il Presidente della Commissione Europea Jean Claude Juncker ha presentato oggi, nel suo discorso sullo Stato dell'Unione all'Europarlamento, le proposte approvate dalla Commissione. E mentre in Europa il peso della crisi dei migranti si fa sempre più gravoso, Junker ha anche aggiunto che «Se fossi Papa, direi agli europei di non avere paura e di...