Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Notizie dal Modavi

Nomadi tra il deserto del Sahara e le acque dell'Oceano, si spostavano seguendo la pioggia: per questo "Figli delle nuvole" Saharawi. Dal 1975 lottano per vedersi riconosciuto il diritto di vivere in pace nella propria terra, occupata dal Marocco. All’ingiustizia politica si è aggiunta, nel tempo, la disattenzione mediatica: un’autentica congiura del silenzio, che ha...

Palmira Caltabiano è una ragazza siciliana di 24 anni, specializzata in neuropsicomotoria dell’età evolutiva. Ha passato gli ultimi sei mesi in Portogallo per il progetto Holding hands with other abilities, insieme ad altri giovani volontari – unica italiana del gruppo – che hanno deciso di donare qualche mese della propria vita al Servizio volontario europeo, nello...

Di crisi si muore. Ce l’avevano già detto gli imprenditori martirizzati in nome del pareggio di bilancio statale, ora anche due anziani marchigiani, marito e moglie legati per la vita e nella morte, scelgono di andarsene per sempre in silenzio dalla terra che non è più patria ma cinica matrigna. Mentre la cronaca nera si compone...

“I cambiamenti in positivo sono possibili” – affermano Irma Casula e Graziano Halilovic, presidenti rispettivamente di Modavi e Romà onlus, in occasione della Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti. “Una delle maggiori problematiche che coinvolge queste comunità – spiega Casula – è quella della dispersione scolastica, che raggiunge numeri elevatissimi.   Nessuno delle migliaia di bambini rom...

“A scuola inForma”, progetto educativo volto alla promozione di stili di vita sani, da oggi dispone anche di una pagina fan su Facebook! Obesità, sovrappeso e disturbi del comportamento alimentare costituiscono una reale emergenza di salute pubblica: per questo, il Modavi ha scelto di favorire l’educazione dei giovani a stili di vita attivi ed equilibrati attraverso...

Sabato 16 marzo a Valvasone (Pn), alle ore 11 presso la sala Brumat, si svolgerà un’importante tappa del progetto Campus Life organizzato dal Modavi per la promozione del volontariato nelle giovani generazioni; un progetto finanziato dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri. «Niente di formale – spiegano gli organizzatori...

“Il servizio civile nazionale è una delle migliori esperienze di partecipazione e protagonismo generazionale a disposizione della gioventù italiana, grazie alla quale la comunità riceve un servizio e al contempo forma la personalità del volontario”. Afferma Irma Casula, presidente del Modavi onlus, a margine della presentazione del Rapporto Annuale 2012 di Amesci. “Tuttavia – prosegue...

Si è svolta ad Udine la presentazione del progetto Campus life del Modavi, progetto per la promozione del volontariato nelle giovani generazioni, finanziato dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Alla conferenza ha partecipato Roberto Molinaro, assessore regionale all'istruzione, università, ricerca, famiglia, associazionismo e cooperazione. «Il volontariato - dichiara...

Il volontariato e l’impegno sociale sono una degna via per partecipare attivamente alla vita della comunità. Invogliare i giovani a mettersi in gioco e farlo nel migliore dei modi è l’obiettivo generale di Libertà è partecipazione, il progetto che il Modavi sta svolgendo con il contributo del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Si tratta di...

"Amara ironia, almeno speriamo, quella del medico-senatore Ignazio Marino (Pd) sulla liberalizzazione di quelle che lui definisce 'droghe leggere' al programma di Radio2 Un giorno da pecora". Afferma Irma Casula, presidente del Modavi (Movimento delle associazioni di volontariato italiano). "Accostare la cannabis a un farmaco antidolorifico od antidepressivo è inaccettabile. Come gia’ evidenziato da recenti studi...