Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Notizie dal Modavi

“Anche l'Istat ci dà ragione” – dichiara Irma Casula, presidente del Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, Modavi, a margine dell’odierna presentazione, presso il Cnel, del 9° Censimento dell’industria dei servizi e censimento delle istituzioni non profit. “I dati del censimento – continua Casula – offrono un’impronta scientifica a ciò che noi sosteniamo già da tempo,...

Giovedì 18 luglio a Pordenone, alle ore 19 presso il caffè letterario "Al Convento" (piazza della Motta n. 2) si terra' la conferenza stampa conclusiva del progetto Campus life. Partecipano Irma Casula (Modavi ONLUS), Paolo Di Caro (Agenzia nazionale per i giovani), Alessandro Ciriani (Provincia di Pordenone) e i sindaci dei comuni coinvolti nel progetto. Se il volontariato è...

Spaesamento, confusione, ricerca di un senso etico sono gli elementi che emergono da progetto Modavi condotto in 20 istituti scolastici italiani. Molta l’ignoranza anche su sesso e anticoncezionali “I ragazzi sono confusi, spesso si affidano ad internet per cercare informazioni, ma trovano risposte fredde ed inesatte. In realtà cercano consigli di natura più etica che biologica” –...

Roma chiama Gerusalemme per promuovere il dialogo interreligioso tra i giovani. Con il progetto “Sulla strada per Gerusalemme” il Modavi si fa intermediario tra la cultura cristiana e quella ebraica; culture sorelle ma nella storia spesso ai ferri corti a causa di pregiudizi ed incomprensioni. Così sarà l’Italia, culla del cattolicesimo ma anche custode della più antica...

Ieri mattina sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai volontari che, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, hanno preso parte alla sfilata del 2 giugno in rappresentanza del Servizio Civile Nazionale. Tra questi, un volontario che ha prestato servizio al Modavi: Giordano Sottosanti. Di seguito il racconto di quella sua “esperienza magnifica”. Perché ho...

Iniziative in tutta Italia per la campagna “Nemmeno di Striscio”, organizzata da Modavi onlus, Asiciao e Opes Italia in occasione del 26 Giugno, Giornata Mondiale della lotta alla droga. La campagna, che ha raccolto decine di adesioni in tutto il territorio nazionale, ha ricevuto il sostegno di istituzioni pubbliche, testate giornalistiche ed organizzazioni sportive, oltre al...

Ai nastri di partenza il progetto Prevenzione 2.0, che consiste in iniziative di prevenzione dei fenomeni di devianze giovanili nella città di Roma. Il progetto coinvolge gli adolescenti in attività educative, formative e informative, portandoli a riflettere su fenomeni quali il bullismo, il cyber bullismo e le vecchie e nuove forme dipendenza patologica (tabacco, alcol, Internet, social...

Casula: ostacolo più significativo, in campo prevenzione, riguarda normalizzazione culturale Esprimiamo assoluto accordo con quanto dichiarato da Adriano De Blasi dello Spazio Giovani, in una intervista al Corriere della Sera, sulla normalizzazione dell’uso di droghe e sulla “prevenzione del danno”, espressione assolutamente appropriata che utilizziamo da quasi due anni” – dichiara Irma Casula, presidente del Movimento...

In vista del 26 Giugno, Giornata Mondiale della Lotta alla Droga, verranno realizzati eventi ed iniziative su tutto il territorio nazionale Modavi Onlus, Asi Ciao e Opes Italia rinnovano il loro impegno contro le droghe lanciando, in occasione della Giornata mondiale per la lotta alla droga (26 Giugno), la campagna ‘Nemmeno di striscio’. “L’uso di sostanze, oggi,...

Il sogno di cinque ragazzi realizzato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani Inizia il conto alla rovescia per la settima edizione del Diego Dominguez Rugby Camp, in programma al centro di preparazione olimpica del CONI “Giulio Onesti” di Roma dal 24 al 28 Giugno prossimi. Non solo rugby: sarà una settimana di vera e propria “educazione allo...