Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Notizie dal Modavi

“Quello che sta succedendo in questi giorni in Parlamento conferma, ahinoi, l’analisi che facemmo a gennaio di quest’anno, quando dicemmo che i partiti attingevano candidati dall’associazionismo per recuperare dignità e consenso mal-celando un’operazione elettorale fine a se stessa”. Dichiara in una nota la presidente del Movimento delle associazioni di volontariato italiano (Modavi onlus), Irma Casula....

Allo stadio Olimpico di Roma, tra gli spettatori della partita Lazio-Trabzonspor, giocata il 12 dicembre scorso, valida per la competizione UEFA Europa League (la cara vecchia Coppa Uefa), c’erano due persone speciali. Infatti il Modavi ha beneficiato di due biglietti con “vip hospitality”, donati da Ninetynine S.r.l. in associazione con HTC Europe Co Ltd. A tal...

Uno dei regali più gettonati a Natale, si sa, sono i libri. Ultima spiaggia per gli indecisi, evergreen per i frequentatori di librerie e biblioteche, regalare un libro permette di attingere ad una vastità di scelta prossima all’infinito. Anche il Modavi ha un consiglio librario dedicato a tutti i suoi amici: L'Angelo. Il tesoro nascosto di Carmelinda Missione (ed. Booksprint, 98...

Il Modavi è da sempre vicino ai Saharawi. Con l’avvicinarsi delle festività religiose di fine-anno, il Modavi propone un biglietto d’auguri – buono per tutte le occasioni, anche il compleanno – con uno speciale certificato di garanzia: il certificato di solidarietà. Chi acquista il biglietto augurale del Modavi aiuta i bambini saharawi a vivere un’infanzia...

«Giù le mani dal mare dei Saharawi». Così la presidente del Movimento delle associazioni di volontariato italiano (Modavi onlus), Irma Casula, in riferimento al nuovo accordo di partenariato UE-Marocco nel settore della pesca, sul quale in questi giorni dovrà pronunciarsi il Parlamento europeo. In base a questo accordo, un centinaio di pescherecci battenti bandiere europee...

Riapertura dei termini per la presentazione delle domande degli stranieri per la partecipazione ai bandi di selezione di servizio civile nazionale pubblicati sul sito istituzionale in data 4 ottobre 2013. In ottemperanza a quanto disposto dal Tribunale di Milano con ordinanza notificata il 25 novembre 2013, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha...

Il 19 novembre scorso il Tribunale di Milano ha ordinato al Dipartimento della Gioventù di aprire le porte del servizio civile nazionale agli stranieri, nonostante la legge 64/2001 lo riservi ai soli volontari italiani che vogliono difendere la Patria senza impugnare le armi. L’odierna riapertura ad hoc del bando è a nostro parere l’ennesimo fallimento dell’Italia come...

Il Modavi onlus (Movimento delle associazioni di volontariato italiano), associazione di promozione sociale che da sempre opera nei servizi in supporto alle famiglie e nel sostegno all’infanzia, ha lanciato il progetto Wonder Tata, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (ai sensi della lett. f) della L.383/2000 – Linee di Indirizzo annualità 2012), con l’obiettivo...

Nel giorno in cui i sindacati hanno proclamato lo sciopero contro le misure previste nella legge di stabilità, il Modavi richiama l’attenzione sulla questione giovanile che a Roma e in altre città italiane si sta manifestando con alcune azioni simboliche. Alla luce del prossimo vertice europeo sull’occupazione giovanile annunciato da Enrico Letta dove speriamo si trovino...

Prosegue il progetto Prevenzione 2.0 per la prevenzione dei fenomeni di devianze giovanili nella città di Roma. Dopo la fase estiva di interventi nelle spiagge e nei luoghi di aggregazione giovanile, a novembre il Modavi va nelle scuole secondarie di primo grado (le vecchie scuole medie) per sensibilizzare i giovani nei confronti degli effetti nefasti e i...