Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Notizie dal Modavi

Chi si aspettava un grande accampamento militare, crateri di bombardamenti e coprifuoco, è rimasto deluso. Israele è un paese normale, o meglio: fa di tutto per esserlo. Ci riesce nonostante sia costantemente allerta, circondato da nazioni con cui non nutre rapporti d’amicizia, ma soprattutto sia il risultato di un mosaico che sta insieme per miracolo....

Sabato 15 febbraio anche a Salerno parte il corso in "specialista nella cura e nell’educazione all’infanzia e all’adolescenza" realizzato dal Modavi nell’ambito del progetto Wonder tata, finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ai sensi della legge 383/2000 lett. f – Linee di Indirizzo annualità 2012). A Salerno il corso si terrà in formula a...

La decisione della Corte costituzionale va a sanzionare un difetto giuridico di una normativa nata per rispondere all’esigenza di arginare un fenomeno dilagante di devianza sociale come quello della tossicodipendenza. Preoccupante ritornare improvvisamente a norme che risalgono ad un ventennio fa, quando la fisionomia della problematica era molto diversa da quella odierna. Per noi l’impianto...

Leggiamo il messaggio di papa Francesco contro la legalizzazione delle droghe in occasione dell’incontro con Raymond Yans, presidente della International Narcotic Control Board, come un contributo alla grande battaglia di libertà che è quella del contrasto alle tossicodipendenze. Auspichiamo che un Papa così attento alle questioni che interessano la gioventù e consapevole del ruolo che da...

Mancano pochi giorni all’inizio del corso in Specialista nella cura e nell’educazione all’infanzia e all’adolescenza realizzato dal Movimento delle associazioni di volontariato italiano (MODAVI onlus) nell’ambito del progetto Wonder Tata, e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ai sensi della lett. f) della L.383/2000 – Linee di Indirizzo annualità 2012). I corsi, totalmente gratuiti,...

Un’edizione tutta al plurale, a partire dal titolo – Nessuno escluso – la quinta di Virtutes agendae. L’impronta alla due giorni l’ha data subito il teatro sociale di comunità, con il laboratorio teatrale “Forever young”: uno spaccato sulla condizione giovanile ai tempi della crisi. Plurale come le esperienze raccontate, plurale come la discussione che si è innescata e...

Se la riforma della legge elettorale che approderà in Parlamento è quella palesata ieri sera nella sede del Pd, siamo piuttosto delusi. Mentre si prospettano grandi passi in avanti sul nuovo sistema parlamentare le autonomie locali, niente di rilevante cambierebbe rispetto all’attuale sistema di voto che tanto scandalo desta da otto anni a questa parte....

Preoccupante e a tratti raccapricciante il nuovo Rapporto sulla coesione sociale pubblicato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali insieme all’Istat e all’Inps. Una nazione fragile, un popolo azzoppato, un futuro a tinte fosche: questa è l’impressione che si ha scorrendo i dati forniti. La crisi demografica (13mila bambini in meno nati nell’ultimo anno) e, al contrario,...

Conto alla rovescia per la quinta edizione di Virtutes agendae, manifestazione nazionale del Movimento delle associazioni di volontariato italiano (MODAVI onlus) dal titolo ‘ Nessuno escluso’, dedicata quest’anno all’inclusione sociale. Venerdì 17 e sabato 18 gennaio a Roma, presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Esposizioni, saranno due giornate ricche di spunti per affrontare una problematica attuale...

Il corso di formazione del progetto "Wonder tata" inizia il 1 febbraio 2014 e si conclude l'8 marzo 2014. Si terrà a Fiume Veneto (Pn) presso l'aula magna della Casa dello Studente (piazza del Des). Programma: - Sabato 1 febbraio 2014 | ore 9-18 (pausa pranzo ore 13): contesto nazionale; ruoli e competenze; normativa in materia. Lezione...