Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Notizie dal Modavi

"I dati emersi dal IX Censimento dell'Istat, presentati oggi a Roma, dimostrano come il non profit sia una risposta efficace alla crisi economica e dei valori che stiamo vivendo". Lo afferma Maria Teresa Bellucci, presidente del Modavi. “Il non profit si conferma settore sempre più rilevante nella nostra società: in un momento di crisi durissima, riesce a muovere...

Dopo un cammino di quaranta giorni fatto di fioretti e altre forme di penitenza, finalmente possiamo festeggiare la gioia di questa ricorrenza: la speranza nell’amore e nel passaggio ad una vita nuova, che Gesù ha voluto trasmetterci con la sua resurrezione, rappresenta per noi un momento di grande ricchezza interiore. La Pasqua non si dovrebbe ridurre...

C’erano una volta le feste comandate, quelle a cui nemmeno i miscredenti più duri potevano rinunciare: su tutte, Pasqua di Resurrezione e Natale di Gesù. Il passare dei secoli le ha rese così «comandate» che l’abitudine ha quasi preso il sopravvento sul significato delle origini. Per esempio, in questi giorni vaghiamo, quasi oniricamente, in cerca...

Prenderà il via oggi, 27 Marzo, la quinta edizione di ‘Lucensis’, l’esercitazione nazionale di protezione civile, organizzata dall’associazione Modavi-Protezione Civile in collaborazione con il Comune di Magliano Sabina (RI). Una tre giorni di formazione, addestramento, simulazioni che coinvolgeranno il territorio situato al confine tra Umbria e Lazio. Saranno circa 2000 i volontari che parteciperanno ad attività addestrative con...

E’ partito a Gennaio il nuovo progetto del MODAVI Onlus che si occuperà di quella che attualmente è la condizione femminile, a trecentosessanta gradi, nel Sud d’Italia. “Stati Generali del Sud. Donne e occupazione”, questo il titolo del progetto, si pone l’ambizioso obiettivo di offrire alle giovani donne, provenienti dalle quattro Regioni dell'Obiettivo Convergenza (Campania, Calabria,...

Martedì 18 Marzo 2014 “Il consumo di eroina tra i più giovani è diventato un fenomeno di emergenza sociale”. Lo afferma la presidente dell’associazione di promozione sociale MODAVI, Maria Teresa Bellucci. “Come rilevato dal CNR di Pisa - prosegue Bellucci - 36mila studenti tra i 14 e i 19 anni hanno provato eroina e altri oppiacei una...

Il Progetto DEF (DEntro l'impresa Fuori dal disagio), iniziativa finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e realizzata dalla Fondazione CRUI insieme al Modavi Onlus e Fleurs International, inizia il suo viaggio proprio da Viterbo mercoledi 6 Marzo con una giornata dedicata a workshop e corsi di orientamento, con la partecipazione di testimonial...

Presentazione del libro "Il nido: educazione e cura della prima infanzia" Domani, Venerdi 28 febbraio 2014 alle ore 16.30, presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati in Vicolo Valdina 3/a. (Roma), si terrà la presentazione del libro "Il Nido: educazione e cura della prima infanzia", edito dalla Carocci Faber e curato da Maria Teresa Bellucci, psicologa...

Nel pomeriggio di lunedì 24 febbraio si è riunito il consiglio nazionale del Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano (MODAVI onlus) per rinnovare gli organi dirigenti dell’associazione. È stata eletta presidente Maria Teresa Bellucci, psicologa e psicoterapeuta; mentre ad Alessandro Sansoni, giornalista e presidente della Federazione provinciale del Modavi di Napoli, va la vicepresidenza. «Sono lusingata...

“Il sistema di donazioni private che si è architettato rappresenta uno schiaffo all’associazionismo, al Terzo Settore e a tutto il mondo del non profit italiano. Stiamo parlando di enti ed associazioni che in questo momento di crisi rappresentano la spina dorsale della nostra nazione, i quali con grande fatica riescono a portare avanti la propria...