Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Notizie dal Modavi

«E’ a dir poco surreale uno Stato che, anziché preoccuparsi di prevenire e combattere le dipendenze patologiche, pensa a fare cassa sui più deboli e indifesi, favorendo le lobby del gioco d’azzardo con l’assegnazione di 22 mila sale giochi e al contempo pensando di legalizzare la cannabis, tassare le sigarette elettroniche e con loro la...

«Circa il 17% delle famiglie italiane vive in condizione di forte disagio, tra povertà relativa e povertà assoluta, se non di fame. Si tratta di oltre 4 milioni di famiglie, cioè di 12 milioni di persone, in maggioranza donne e minori residenti nel Sud Italia. Per contrastare questi preoccupanti dati auspichiamo una celere e concreta applicazione...

Gli studenti che abbandonano precocemente la scuola in Italia sono tantissimi, un fenomeno diffuso in tutto il Paese. Secondo i dati del Miur – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – resi noti a giugno 2015, uno studente su quattro non è ammesso all'anno successivo per le troppe assenze; il 17,75% degli studenti non riesce...

Secondo i numeri diramati dall’ISTAT nel giugno di quest’anno, 6 milioni 788 mila donne hanno subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Due terzi delle donne oggetto di violenze, secondo l’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali, non hanno denunciato alcunché. Numeri che fanno riflettere su quanto la...

Questa mattina, a partire dalle ore 12:30 presso la Commissione V - Cultura, diritto allo studio, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, spettacolo, sport e turismo del Consiglio Regionale del Lazio, si terrà l'Audizione del Presidente Nazionale del MODAVI Onlus, Maria Teresa Bellucci, in merito alla proposta di legge regionale n° 268 “Disposizioni in materia di...

Il MODAVI Onlus – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano – informa che la scadenza per la presentazione della domanda valida per l'assegnazione di 8 borse di studio, del valore di € 2500 ciascuna, rivolte ai figli orfani delle vittime suicide della crisi economica è stata prorogata al 31/10/2015.   L’iniziativa, promossa dal MODAVI Onlus in collaborazione...

Di seguito si pubblicano le graduatorie delle selezioni dei volontari impiegati nei progetti di Servizio Civile Nazionale e all'Estero del MODAVI Onlus, con riferimento al bando nazionale pubblicato il 16/03/2014.   SEDE GRADUATORIA MODAVI ONLUS SEDE NAZIONALE – ITALIA Visualizza MODAVI ONLUS - ARGENTINA Visualizza MODAVI ONLUS - ISRAELE Visualizza MODAVI ‘OIKOS’ Visualizza MODAVI @UXILIA Visualizza MODAVI FEDERAZIONE PROVINCIALE DI LATINA Visualizza ASSOCIAZIONE ALLEANZA PER CASORIA - CIRCOLO PAOLO BORSELLINO Visualizza ASSOCIAZIONE CAMPUS...

Sono aperti i termini per presentare la propria candidatura per l’assegnazione di 8 borse di studio, del valore di € 2.500 ciascuna, a sostegno del diritto allo studio dei figli orfani delle vittime suicide della crisi economica. L’iniziativa è stata promossa dal MODAVI Onlus che - in collaborazione con l’”Unione Italiana Forense”, il “Tribunale Dreyfus” e...

Allo scadere dei termini di partecipazione della prima edizione del concorso fotografico annuale del MODAVI, lanciato su Instagram lo scorso 21 maggio in occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, (proclamata dalle Nazioni Unite nel 2002), e rivolto a tutti i giovani italiani e stranieri, di età compresa tra i 16 e 35 anni e fruitori di Instagram, siamo lieti di annunciare le prime tre fotografie classificate e il vincitore del tablet!

Il 26 giugno si celebra la “Giornata mondiale contro l’uso e il traffico illecito di droga”, indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987. L'obiettivo della campagna mondiale è di mobilitare il sostegno, per ispirare le persone ad agire contro l'uso di droghe ed incoraggiare i giovani ad anteporre la loro salute all’uso di sostanze...