Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Giovani e Stili di Vita

Oggi prende il via “ColtiviAmo BenEssere: Promozione di stili di vita sani e sostenibili”, un progetto che intende coinvolgere bambini dai 6 ai 10 anni e ragazzi dagli 11 ai 20 anni in attività che promuovano l’adozione di stili di vita sani e sostenibili a partire proprio dalla conoscenza del proprio territorio e delle sue...

Salerno- Parte il progetto V’INcantiamo, iniziativa promossa da Modavi Salerno in collaborazione con ANFI Salerno, l’azienda agricola S. Salvatore e la cooperativa sociale-onlus L’Alveare. L’obiettivo è quello di promuovere il valore dell’inclusione sociale attraverso la politica del fare. Percorsi di formazione, studio e sensibilizzazione, saranno gli step che coinvolgeranno giovani dai 16 ai 35 anni lungo il percorso progettuale che avrà la durata...

Il progetto “ACTING :  Sfide, strategie e obiettivi comuni per i giovani d'Europa.” nasce dall'esigenza di offrire ai giovani italiani una visione più chiara del nuovo "dialogo", delle politiche europee per la gioventù e, soprattutto, degli strumenti a loro disposizione per poter partecipare attivamente al processo decisionale. Il progetto ACTING intende promuovere e facilitare la...

Si è tenuta lunedì a L'Aquila, la presentazione del Progetto “#GenerAzione, Giovani attivi contro violenza discriminazioni e intolleranza” che, grazie a un finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Modavi sta promuovendo in tutta Italia coinvolgendo attivamente 19 regioni. Sono intervenuti Federica Celestini Campanari, Presidente Nazionale del MODAVI,  l'Assessore alle Politiche Sociali Francesco Bignotti e i consiglieri...

Il progetto “#GenerAzione: giovani attivi contro violenza, discriminazioni e intolleranza” intende realizzare un percorso multidimensionale per la prevenzione ed il contrasto della violenza, della discriminazione e dell’intolleranza, nelle varie forme con cui si presentano. Si intende attuare un piano di intervento efficace che si propone di divenire una buona prassi nazionale, in grado di focalizzare l’attenzione sul fondamentale ruolo...

Il MO.D.A.V.I. ONLUS – Movimento delle Associazioni di Volontariato italiano, in partenariato con l’Associazione O.P.E.S. Italia, lancia un nuovo progetto “Keep Calm and Live Life. Azioni di promozione della sicurezza stradale“. L’obbiettivo è quello di sensibilizzare i giovani sui drammatici dati che riguardano gli incidenti stradali, causati dalla guida in stato di alterazione psicofisica correlata all’alcol...

Ottobre 2012 - Settembre 2014 Il progetto prevede l’adattamento di un processo di certificazione elaborato in precedenti progetti del consorzio che mira a certificare le competenze informali e non formali di youth workers che lavorano in ONG acquisite attraverso l’esperienza lavorativa. Si prevede inoltre la creazione di un database europeo nel quale saranno inserite le info...

Maggio 2013 - Gennaio 2014 Con il progetto “Sulla strada per Gerusalemme: promozione del dialogo inter-religioso fra le nuove generazioni” il Modavi si propone di "costruire un ponte" tra la tradizione ebraica e cristiana per ricordare che, al di là dei confini e delle differenze culturali, tutti gli uomini sono creati uguali, qualunque lingua parlino ed...

Maggio 2012 - Gennaio 2014 Il “Servizio prevenzione nelle scuole secondarie di secondo grado” pone in atto una serie di interventi di prevenzione delle tossicodipendenze e di promozione degli stili di vita sani, rivolti primariamente a giovani studenti delle scuole secondarie di secondo grado, nell’ambito territoriale dei Municipi Ex I, II, III e IV e, secondariamente,...

Dicembre 2012 – Novembre 2013 Il progetto “A scuola InForma”, giunto alla terza edizione, si pone l’obiettivo di educare i giovani ad una corretta alimentazione legata alla pratica di attività sportive ed a uno stile di vita sano. I primi due mesi sono stati dedicati alla formazione dei professionisti che hanno svolto le lezioni in aula....