Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Cooperazione Internazionale

L’autonomia lavorativa delle donne come strumento per prevenire ed arginare la violenza e creare un modello di uguaglianza sostenibile.  Questo il lavoro del progetto di cooperazione internazionale Powers, finanziato dal programma Erasmus+ della commissione Europea, realizzato dal MODAVI e da AICEM negli ultimi due anni di cui vengono presentati i risultati proprio nel giorno internazionale contro...

Sono aperte le candidature per la partecipazione al Training Course “POWERS: Path for Women Empowerment, Rights and Sustainability” Sono aperte le candidature per la partecipazione al Training Course “POWERS: Path for Women Empowerment, Rights and Sustainability”, cofinanziato dal Programma Erasmus + dell'Unione Europea. Realizzato dal MODAVI ONLUS e da AICEM, in collaborazione con associazioni di Senegal, Spagna e...

Presentazione del progetto Segundos Fuera che vedrà il MODAVI coinvolto nella realizzazione di una palestra sociale di pugilato nel distretto di Chapinero di Bogotá, Colombia. Ci sono storie che devono essere raccontate ad alta voce, perché solo così potranno essere ascoltate. Ci sono storie come quelle della Colombia, che sono intricate, intrise di violenza e di...

Kenya Giugno 2011 – Dicembre 2013 Kagaene è una piccola comunità nelle vicinanze della città di Meru, in Kenya che ospita i circa 400 bambini della missione cattolica di Padre John, nella quale il Mo.D.A.V.I. Onlus sta portando avanti progetti di cooperazione allo sviluppo. Il “Progetto per la realizzazione di una biblioteca nell'area di Kagaene” consiste nella...

Argentina Luglio 2010 All’interno dell’Isola del Cinema – la manifestazione che si tiene a Roma nell’Isola Tiberina – nel giorno dedicato al cinema argentino, durante il quale sono stati proiettati i film “Los paranoicos” di Gabriel Medina e “Hermanas” di Julia Solomof, il Modavi ha organizzato un incontro dedicato alla promozione della cultura argentina raccogliendo dei fondi...

Somalia Febbraio 2010 – Febbraio 2011  Il progetto realizzato dal Modavi in collaborazione con la ONG locale Maalin Brothers, ha previsto la riabilitazione, la ristrutturazione, la sanificazione e l’igienizzazione di diciotto pozzi idrici realizzati nel Comune di Mogadiscio prima dell’anno 2000, ormai inutilizzati a causa della mancanza di una adeguata e periodica manutenzione. Contestualmente, il Modavi ha promosso...

Kenya Gennaio 2010 – Febbraio 2011 Il progetto ha lo scopo di sviluppare una microeconomia agricola nel distretto di Meru (Kenya nord-orientale) cercando di aiutare la popolazione, soprattutto i giovani, ad avviare un’attività redditizia con la coltivazione di banane e mais. L’intervento ha previsto la coltivazione di 14mila piante di banana, tre tonnellate di mais, l’installazione di...

Repubblica Democratica del Congo Dicembre 2009 – Dicembre 2010   Il progetto prevede la realizzazione di un istituto scolastico omnicomprensivo che sia in grado di accogliere fino ad un massimo di seicento studenti di Mont-Ngafula, quartiere meridionale della capitale Kinshasa – una città da oltre sette milioni di abitanti. La scuola offrirà loro una proposta educativa di qualità...

Luglio - Agosto 2009 Nell'ambito del programma europeo "Gioventù in Azione" il Modavi, in collaborazione con l’associazione Kivunim, ha realizzato un progetto di Servizio Volontario Europeo (SVE) in un kibbutz nel nord della Galilea in cui i volontari svolgono attività a sostegno di giovani con minori opportunità ospitati nella struttura. In particolare, durante questi mesi, è...

Argentina Realizzazione delle attività durante gli anni 2009 - 2010 con finanziamenti dal 2006 al 2011. All'interno del centro comunitario del Modavi è stata istituita una biblioteca per dare la possibilità di leggere ai ragazzi che vivono in situazioni di forte disagio sociale. Nel progetto è stata prevista anche la formazione di un bibliotecario, il quale ha...