Maggio 2011 – Maggio 2013
Realizzato nell’ambito del programma europeo “Cultura”, è un intervento di cooperazione a livello europeo e, attraverso la metodologia del “teatro di comunità”, persegue la missione di promuovere l’emancipazione culturale e sociale locale e di comunità in alcune realtà territoriali.
In particolare, il progetto si rivolge ai seguenti obiettivi: creare forme di teatro sperimentale e innovativo, originate dal contatto stretto con la comunità locale sulla base di largo coinvolgimento e partecipazione; far circolare l’opera artistico-teatrale in diversi paesi europei, promuovere il dialogo e lo scambio tra differenti tradizioni culturali; creare una rete in tutta Europa fra operatori e organizzazioni della cultura al fine di migliorare la comunicazione e la condivisione, per promuovere la cooperazione e lo scambio artistico, nonché per facilitare mobilità transnazionale delle persone che lavorano nel settore culturale.
Il progetto coinvolge Italia, Polonia, Slovenia, Slovacchia, Germania, Danimarca, Bulgaria, Spagna e Francia.
Ente finanziatore: Unione Europea