Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Campus Life arriva a Valvasone (Pn)

Sabato 16 marzo a Valvasone (Pn), alle ore 11 presso la sala Brumat, si svolgerà un’importante tappa del progetto Campus Life organizzato dal Modavi per la promozione del volontariato nelle giovani generazioni; un progetto finanziato dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

«Niente di formale – spiegano gli organizzatori – sarà un incontro dedicato ai ragazzi che hanno delle idee da trasformare in azioni. Siamo a Valvasone per dare voce ai giovani, raccogliere proposte direttamente da loro, far conoscere il mondo del volontariato e fare rete tra le esperienze più belle e le idee più brillanti. In particolare, mostreremo come non sia così difficile utilizzare le tante opportunità messe a disposizione dall’Unione europea con il programma “Gioventù in azione” e, per esempio, fare un’esperienza di un anno con il Servizio volontario europeo».

«Facciamo tutto questo – aggiunge Irma Casula, presidente del Modavi onlus – per valorizzare il ruolo della gioventù, qui ed ora. Credere nei giovani vuol dire aprire loro le porte della comunità per renderli protagonisti non tanto del futuro, che già gli appartiene, bensì del presente. Il volontariato – conclude Casula – è uno degli strumenti più efficaci che abbiamo per crescere insieme, costruire qualcosa di veramente grande (per noi e per gli altri) ma che sia sempre a portata di mano».

Il progetto Campus life è stato patrocinato anche dall’amministrazione comunale e dell’associazione Pro Valvasone.