
Ha preso il via anche a Casoria (Na) il progetto di auto-mutuo-aiuto contro i disturbi da ansia e attacchi di panico, varato dall’associazione marchigiana Insieme, e approdato sul territorio campano grazie all’intesa stipulata con la federazione regionale del Modavi e l’associazione Alleanza per Casoria, che accoglierà presso la sua sede, in via Tasso n. 16, gli incontri del gruppo che si è costituito nella città.
L’auto-mutuo-aiuto rappresenta un meccanismo di condivisione di esperienze di dolore analoghe tra persone che hanno deciso di mettersi in cerca di sostegno. L’esperienza di condivisione giova sia alla persona che viene aiutata sia a chi aiuta. Ci si può rendere conto che la sofferenza non deve necessariamente essere permanente, ma può essere superata. Diversamente da quanto si tenda a credere, con una certa superficialità, i disturbi da ansia ed attacchi di panico rappresentano un’emergenza sociale, sancita anche dagli studi condotti dall’Istituto Superiore di Sanità, che ha calcolato in due milioni e mezzo il numero di nostri connazionali colpiti.
«Rispetto a questi dati, – affermano Pasquale Lucchese e Daniele Mancinelli, rispettivamente presidenti del Modavi Campania ed Alleanza per Casoria – abbiamo sentito l’urgenza di applicare il principio, che le nostre associazioni condividono, e che ispira la nostra azione, in forza del quale è fondamentale fare subito qualcosa, anche la più minuta delle cose. Mettendo a disposizione spazi e supporto logistico, contiamo di dare il nostro contributo alla battaglia che l’associazione Insieme sta conducendo, contro quelle che sono considerabile come patologie sociali serie, con un approccio innovativo però al contrasto del disagio».