
Sono pubblicati sui siti istituzionali del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, i Bandi 2017 per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 26 giugno 2017 alle ore 14.00.
Sono 2 i progetti del MODAVI ONLUS inseriti nel Bando: uno in Italia ed uno all’estero. In questa sezione è possibile scaricare il testo integrale del Bando di selezione, i modelli di domanda di partecipazione e l’estratto del progetto di Servizio Civile scelto.
Requisiti
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti: – essere cittadini italiani;
- essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;
- essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- a) abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani;
- b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l’esclusione dalla selezione.
Termini e modalità di presentazione della domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 26 giugno 2017. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:
- redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 al presente bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
- accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
- corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli.
NOTA BENE: IL TERMINE PER PRESENTARE LA DOMANDA HA SCADENZA IL 26 GIUGNO 2017 ALLE ORE 14.00
Come da Art. 4 del Bando, le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
- tramite PEC (Art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2) di cui è titolare l’interessato, all’indirizzo modavionlus@pec.it, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf ed inserendo come oggetto della mail “Domanda di partecipazione al Servizio Civile Nazionale – Bando 2017”;
- a mezzo “raccomandata A/R” indirizzata a MO.D.A.V.I. ONLUS, Via Carlo Poma n. 2, 00195 – Roma (NB: NON FA FEDE IL TIMBRO)
- consegnate a mano presso le seguenti sedi:
Sede | Città | Indirizzo | Orario |
Modavi Onlus sede Nazionale | Roma | (In trasferimento a)Via Carlo Poma, 2 | Dal Lunedì al Venerdì Ore 10:00/18:00 |
@uxilia | Cividale del Friuli | (In trasferimento a)Via Monastero Maggiore 34 | Dal Lunedì al Venerdì Ore 10:00/12:00 |
Modavi ‘Oikos’ | Napoli | (In trasferimento a)Via dei Mille, 59 | Dal Lunedì al Venerdì Ore 10:00/18:00 |
Associazione L’Altrove | Andria | Via Lorenzo Bonomo, 75 | Lunedì/Mercoledì/VenerdìOre 16:00/20:00 |
Federazione Provinciale Modavi Catania | Acireale | Via Sottotenente Barbagallo, 42 | Giovedì Ore 09:00/ 12:00 |
Associazione Giovanile Universitari Elios | Acireale | (In trasferimento a)Via Galatea, 147 | Lunedì/Mercoledì/Venerdì Ore 09:00/12:00 |
Associazione Campus Giovani Universitari | Barcellona Pozzo di Gotto | Vico Santa Rosalia, 31/A | Dal Lunedì al Venerdì Ore 09:00/11:00 |
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale, da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando e tra quelli inseriti nei bandi regionali e delle Province autonome contestualmente pubblicati. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi citati, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni. La mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere non è motivo di esclusione. È cura dell’ente provvedere a far integrare la domanda con l’indicazione della sede, ove necessario. La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda fuori termine è causa di esclusione dalla selezione. È sanabile da parte dell’ente destinatario della domanda il mancato invio della fotocopia del documento di identità, ovvero la presentazione di una fotocopia di un documento di identità scaduto.Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle indicate all’art. 4 del Bando non saranno prese in considerazione.
Documentazione da presentare
- Domanda di partecipazione (All. 2 e All. 3 da scaricare nelle sezioni progettuali);
- fotocopia di valido documento di identità personale;
- fotocopia del tesserino del codice fiscale;
- Curriculum Vitae debitamente sottoscritto;
- fotocopia di ogni altra documentazione significativa ai fini della valutazione dei titoli
Aggiornamenti e comunicazioni sulle selezioni
Si comunica a tutti i candidati che tutte le informazioni relative ai nostri progetti di Servizio Civile Nazionale, per l’Italia e per l’estero, in particolare l’elenco ammessi ed esclusi alla selezione, calendario dei colloqui di selezione, graduatorie dei singoli progetti, inizio del progetto saranno pubblicate esclusivamente sul sito www.modavi.it e non verrà dato nessun ulteriore avviso o comunicazione.
Potrete, inoltre, contattare la sede del MO.D.A.V.I. ONLUS dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 al numero 06/84242188 oppure tramite posta elettronica all’indirizzo serviziocivile@modavi.it
Progetti da realizzarsi in Italia
1) Titolo progetto: NOI, GIOVANI RISORSE!
Numero Volontari: 18
Sede di realizzazione:
Sede | Città | Indirizzo | Numero volontari |
Modavi Onlus sede Nazionale | Roma | (In trasferimento a) Via Carlo Poma, 2 | 4 |
@uxilia | Cividale del Friuli | (In trasferimento a)Via Monastero Maggiore 34 | 2 |
Modavi ‘Oikos’ | Napoli | (In trasferimento a)Via dei Mille, 59 | 2 |
Associazione L’Altrove | Andria | Via Lorenzo Bonomo, 75 | 2 |
Federazione Provinciale Modavi Catania | Acireale | Via Sottotenente Barbagallo, 42 | 2 |
Associazione Giovanile Universitari Elios | Acireale | (In trasferimento a)Via Galatea, 147 | 4 |
Associazione Campus Giovani Universitari | Barcellona Pozzo di Gotto | Vico Santa Rosalia, 31/A | 2 |
Scarica Allegato 6
Progetti da realizzarsi all’estero
1) Titolo progetto: TU SI’ QUE VALES
Numero Volontari: 4
Settore progetto: SERVIZIO CIVILE ALL’ESTERO/EDUCAZIONE E PROMOZIONE
Sede in Italia: Via Carlo Poma n.2, 00195 – Roma
Sede all’estero: VILLA BORDEAUX c/o CENTRO COMUNITARIO BAHIA BLANCA
Scarica Allegato 6 – Estero
Contatti
Per ogni ulteriore informazioni e chiarimenti è possibile contattare l’ente:
- inviando una mail a serviziocivile@modavi.it
- telefonando, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 e le ore 18:00, al numero 06/84242188
- recandosi, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 e le ore 18:00, presso la sede del MO.D.A.V.I. ONLUS sita in Via Carlo Poma, 2 – Roma