Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Author: modavi

Argentina Realizzazione delle attività durante gli anni 2009 - 2010 con finanziamenti dal 2006 al 2011. All'interno del centro comunitario del Modavi è stata istituita una biblioteca per dare la possibilità di leggere ai ragazzi che vivono in situazioni di forte disagio sociale. Nel progetto è stata prevista anche la formazione di un bibliotecario, il quale ha...

Corso di formazione per operatori dei servizi all’immigrazione ed alla cooperazione internazionale Febbraio - Settembre 2009 I soci, i volontari ed i responsabili delle associazioni di promozione sociale, per potersi cimentare o per migliorare i servizi offerti agli immigrati residenti in Italia e per operare in ambito internazionale, necessitano di una approfondita e continua formazione che renda...

Etiopia Gennaio 2009 – Febbraio 2011 Il Modavi e l’Istituto internazionale di Scienze mediche, Antropologiche e Sociali gestiscono il funzionamento del centro dermatologico italiano presso l’ospedale universitario di Makallè (Etiopia). Il centro si propone come punto di riferimento per le malattie infettivo-diffusive nella regione del Tigrè. L’obiettivo principale del progetto è quello di contribuire al miglioramento delle condizioni...

Israele Gennaio 2009 Per fronteggiare il problema del ritardo mentale nella Valle di Jizrael, nel kibbutz di Megiddo è nato il centro Maas tlamim, sostenuto dal ministero degli Affari sociali. Il centro di lavoro riabilitativo è in grado di dare soluzioni occupazionali e di collocamento in una varietà di rami agricoli a persone con ritardi mentali. La...

Sahara Occidentale 27 Dicembre 2008 – 4 Gennaio 2009 I volontari sono stati impegnati in attività quotidiane di assistenza ai minori nei campi profughi della popolazione Saharawi nei pressi di Tindouf (Algeria), organizzando e condividendo attività ludiche con i bambini. Le attività inoltre sono state intervallate da visite guidate nel territorio per comprendere a fondo le vicissitudini,...

Torino, Montecatini Terme Gennaio 2009 – Gennaio 2010 Il progetto mira a migliorare il recupero dei di soggetti deboli in trattamento terapeutico, a causa di indipendenza da sostanze alcoliche e stupefacenti. L’obiettivo di tale progetto è la completa guarigione del soggetto e il reinserimento attivo nella società. Le attività progettuali vedranno l’attiva collaborazione dei volontari in Servizio Civile....

Pescara Gennaio 2009 – Gennaio 2010 Il progetto intende perseguire una duplice finalità: la salvaguardia del territori, in termini di prevenzione e previsione, dare una risposta alla crescente esigenza di un sistema locale di protezione civile. I volontari in Servizio Civile saranno coinvolti nelle attività progettuali per raggiungere l’obiettivo prefissato....

Roma, Latina, Padova, Milano Gennaio 2009 – Gennaio 2010 Il progetto mira a favorire la socializzazione e lo sviluppo emotivo e comunicativo dei minori. I volontari in Servizio Civile collaboreranno attivamente alla riuscita delle attività progettuali, realizzando laboratori gioco e attività ludico-ricreative. Ogni attività sarà incentrata sulle caratteristiche peculiari di ogni soggetto destinatario del progetto....

Argentina, Bahia Blanca Gennaio 2009 – Gennaio 2010 Il progetto di Servizio Civile messo in atto in Argentina, ha previsto il rafforzamento dell’assistenza ai ragazzi con disagi derivanti da problemi socio-economici e accolti quotidianamente all’interno della struttura del Comedor, Centro comunitario Campana de Palo, creato dal MODAVI Onlus nel 2004-2005. I volontari hanno garantito loro pasti gratuiti...

Israele, Megiddo Gennaio 2009 – Gennaio 2010 Il progetto di Servizio Civile ha avuto come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita dei giovani israeliani con ritardi mentali residenti nel territorio di Megiddo e Valle di Jizrael, segnatamente nella dimensione del lavoro, sia in chiave di professionalizzazione che di socializzazione. I volontari hanno effettuato il loro servizio...