Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Author: modavi

“Il servizio civile nazionale è una delle migliori esperienze di partecipazione e protagonismo generazionale a disposizione della gioventù italiana, grazie alla quale la comunità riceve un servizio e al contempo forma la personalità del volontario”. Afferma Irma Casula, presidente del Modavi onlus, a margine della presentazione del Rapporto Annuale 2012 di Amesci. “Tuttavia – prosegue...

Si è svolta ad Udine la presentazione del progetto Campus life del Modavi, progetto per la promozione del volontariato nelle giovani generazioni, finanziato dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Alla conferenza ha partecipato Roberto Molinaro, assessore regionale all'istruzione, università, ricerca, famiglia, associazionismo e cooperazione. «Il volontariato - dichiara...

Settembre 2012 - Febbraio 2013 Il progetto, svolto a Roma, si è proposto come meeting nazionale dei giovani. Il principale tema affrontato è stato il ruolo dei giovani nell’affrontare e superare la difficile situazione socio-economica che sta coinvolgendo l’Europa. Obiettivo del progetto era ampliare le conoscenze di ogni partecipante e dare loro la possibilità di confrontarsi...

Il volontariato e l’impegno sociale sono una degna via per partecipare attivamente alla vita della comunità. Invogliare i giovani a mettersi in gioco e farlo nel migliore dei modi è l’obiettivo generale di Libertà è partecipazione, il progetto che il Modavi sta svolgendo con il contributo del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Si tratta di...

"Amara ironia, almeno speriamo, quella del medico-senatore Ignazio Marino (Pd) sulla liberalizzazione di quelle che lui definisce 'droghe leggere' al programma di Radio2 Un giorno da pecora". Afferma Irma Casula, presidente del Modavi (Movimento delle associazioni di volontariato italiano). "Accostare la cannabis a un farmaco antidolorifico od antidepressivo è inaccettabile. Come gia’ evidenziato da recenti studi...

Si può essere rivoluzionari alla veneranda età di 86 anni? Ebbene sì, ce l’ha dimostrato oggi Joseph Ratzinger: anche il Papa può dimettersi se capisce di non poter più essere nelle condizioni di portare avanti la sua missione. Nessuno si aspettava un gesto del genere dal monarca assoluto che governa l’istituzione più antica che esista...

Dal 14 al 17 Marzo ritorna a Lucca Lucensis, l’appuntamento nazionale annuale per l'addestramento del Volontariato di protezione civile aperto a tutte le Associazioni di Volontariato, agli Enti e ai Gruppi Comunali. L’evento e’ organizzato dal Modavi Prociv Lucca. Lucensis 2013 si pone come obiettivo la verifica delle risposte attuate delle strutture operative di protezione civile fin dai...

Potrebbe sembrare un caso di sincronismo stupefacente ma non lo è. Nel giorno in cui in Italia si discute sulla sentenza della Corte di Cassazione secondo la quale il consumo di droga in gruppo non è reato, suscitando un’inutile confusione e una sterile polemica, la vera notizia ci giunge da Bruxelles, direttamente dalla Commissione europea:...

Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche entrarono ad Auschwitz (nome tedesco della città polacca di Oswiecim). In questa data, l’Italia celebra il Giorno della Memoria per non dimenticare quanto avvenne in Europa, tra la metà degli anni Trenta del secolo scorso e la fine della seconda guerra mondiale, ai danni delle persone di religione...

Sabato 19 Gennaio a Salerno si è tenuta la riunione di coordinamento della Federazione provinciale del Modavi (Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano) di Salerno, tra i punti all’ordine del giorno la costituzione del nuovo coordinamento provinciale e le elezioni delle nuove cariche del direttivo. Sono stati eletti: Francesco Piemonte (classe '82) alla carica di Presidente, Pietro Montella...