Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
+ 39 06 8424 2188
info@modavi.it
Via Carlo Poma, 2
Roma
Lunedi - Venerdì
9:00 - 18:00

Author: modavi

Ottobre 2012 - Aprile 2013 Campus Life è un progetto finalizzato alla promozione della cultura della solidarietà attraverso il potenziamento dell'informazione e della partecipazione dei giovani al volontariato, con particolare attenzione al quello europeo ed internazionale. L'obiettivo è, inoltre, quello di favorire - attraverso l'incontro con il volontariato - occasioni di crescita e maturazione personale sia...

Integrazione e identità. Processi sociali e culturali che rendono l'individuo membro di una società e il modo in cui considerare e costruire se stessi. Queste le basi del progetto Young newcomers in Europe realizzato dal Modavi in collaborazione con due associazioni polacche e belghe, con le quali si è cercato di far conoscere ai giovani le istituzioni...

Quando la crisi stringe i cordoni della borsa e aggiunge buchi alla cintura, l’egoismo è dietro l’angolo e fare beneficenza può sembrare un lusso. Se è vero che ogni problema ha la sua soluzione, a questo serve il cinque per mille, il sistema di donazione volontaria che non costa niente. Mentre il sistema politico è in...

Giovedì 18 e venerdì 19 aprile, a Bari, si incontreranno i rappresentanti delle organizzazioni che stanno realizzando, in Europa, il progetto Certification of disadvantaged women in remote areas; un intervento che rientra nell’ambito del programma europeo “LLP - Leonardo da Vinci”, sviluppato dal Modavi insieme alla University of Economics in Krakow (Polonia, capofila), Institute of Entrepreneurship...

Prosegue anche nell’A.S. 2012/2013 il progetto educativo A Scuola InFormarealizzato da Modavi Onlus con il contributo non condizionato di The Coca-Cola Foundation. Giunta quest’anno alla sua terza edizione, l’iniziativa si pone l’obiettivo di avvicinare i giovani a corrette abitudini alimentari e stili di vita attivi ed equilibrati, attraverso interventi educativi di carattere pedagogico nelle strutture scolastiche. Il...

Si chiama XXY, ed e’ la prima app interamente dedicata all’educazione sessuale. L’applicazione, realizzata dall’associazione Modavi onlus grazie al contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stata studiata da programmatori informatici coadiuvati da un’equipe di ginecologi, medici, andrologi, psicologi e psicoterapeuti. “L’avanzare delle nuove tecnologie, amate soprattutto dai giovanissimi - spiega Irma Casula, presidente Modavi...

Nomadi tra il deserto del Sahara e le acque dell'Oceano, si spostavano seguendo la pioggia: per questo "Figli delle nuvole" Saharawi. Dal 1975 lottano per vedersi riconosciuto il diritto di vivere in pace nella propria terra, occupata dal Marocco. All’ingiustizia politica si è aggiunta, nel tempo, la disattenzione mediatica: un’autentica congiura del silenzio, che ha...

Terremoti, alluvioni e incendi, troppo spesso si abbattono su un determinato territorio senza preavviso con conseguenze devastanti per la popolazione. Per difendersi da tali emergenze e reagire in maniera rapida e tempestiva, il Modavi Protezione Civile Spoltore, in collaborazione con Anecamit (Associazione Nazionale Economisti Ambientali Italiani), organizza un corso di formazione sull’autoprotezione dai rischi ambientali chiamata...

Sarà la primavera, sarà l’empasse che ha colpito il Parlamento ma pare che la potestà legislativa sia ormai in mano alla magistratura. Une delle ultime notizie arriva sul Servizio civile nazionale ed è rappresentata dalle motivazioni della sentenza della Corte d’Appello di Milano che, respingendo il ricorso del governo sulla precedente ordinanza che intimava di...

Palmira Caltabiano è una ragazza siciliana di 24 anni, specializzata in neuropsicomotoria dell’età evolutiva. Ha passato gli ultimi sei mesi in Portogallo per il progetto Holding hands with other abilities, insieme ad altri giovani volontari – unica italiana del gruppo – che hanno deciso di donare qualche mese della propria vita al Servizio volontario europeo, nello...